Il Torino ritrova Zapata: cosa fare al fantacalcio

Nonostante una prestazione piuttosto opaca, al Torino basta un super Israel e uno squillo di Nikola Vlasic in avvio di ripresa, al 52’, per battere il Modena e raggiungere il Pisa di Alberto Gilardino ai 16esimi di Coppa Italia. Per il tecnico Marco Baroni, però, tanto lavoro ancora da fare in vista dell’esordio in campionato contro l’Inter in programma al Meazza lunedì 25 agosto alle ore 20.45.
Il Torino riabbraccia Zapata
Oltre al risultato, però, c’è un’altra ottima notizia per i granata: nel finale, infatti, ha trovato spazio anche Duran Zapata. L’ultima gara ufficiale dell’attaccante colombiano risaliva al 5 ottobre 2024 quando proprio a San Siro contro i nerazzurri (sconfitta 3-2) rimediò una lesione del legamento crociato anteriore, del menisco mediale e del menisco laterale finendo anzitempo la sua stagione. Il capitano ha lavorato tanto per recuperare dall’infortunio prima possibile e dopo il ritorno in campo in gare ufficiali contro il Modena si candida per un’altra stagione da “protagonista”.
Zapata al fantacalcio: può essere un affare se…
Se gli altri anni era indicato come uno degli attaccanti di prima fascia al fantacalcio, stavolta sarà necessario fare le dovute valutazioni. Zapata ha passato quasi tutta la scorsa stagione ai box, pertanto dovrà ancora trovare il ritmo partita. Dal Napoli è arrivato Giovanni Simeone, contro i Canarini schierato al 60’ al posto di Ché Adams, partito titolare. Insomma, Baroni ha diverse alternative in attacco, pertanto darà al classe ’91 tutto il tempo per tornare al 100%, gradualmente, senza affrettare i tempi. Niente spese folli, dunque, al fantacalcio, ma averlo come terza o quarta scelta, magari acquistandolo a pochi crediti, può essere un vero affare.