Fantacalcio

Juve, l’infortunio di Bremer: i tempi di recupero e cosa fare al Fantacalcio

Gleison Bremer si è fermato di nuovo e anche questa volta le sue condizioni preoccupano: ma quanto starà in infermeria? E cosa bisogna fare con lui al Fantacalcio? La risposta non è scontata
ROME, ITALY - MAY 15: Gleison Bremer of Juventus FC in action during Atalanta BC v Juventus FC - Coppa Italia 2023/2024 Final match at Olimpico Stadium on May 15, 2024 in Rome, Italy. (Photo by Danilo Di Giovanni/Getty Images)

In casa Juve la sosta per le Nazionali non ha dato gli esiti sperati. Quello che doveva essere solo un momento per staccare un po’ la spina e far respirare le gambe e i polmoni dopo un inizio di stagione ad altissimo ritmo, si è rivelato invece un periodo di enormi preoccupazioni. Una su tutte, ancora una volta, porta il nome di Gleison Bremer. La nota pubblicata dalla Juve sulle condizioni del centrale brasiliano è come un fulmine a ciel sereno, forse anche nuvoloso, in casa bianconera. Il referto non lascia spazio a interpretazioni, si parla chiaramente di una «una lesione del menisco mediale del ginocchio sinistro» e dell’ennesimo lungo stop per un giocatore che non riesce a trovar pace dal punto di vista fisico.

Fantacalcio, nuovo infortunio per Bremer: cosa è successo

I tempi di recupero di Bremer

Per Bremer si prevede quindi uno stop lungo. Il giocatore dovrà sottoporsi a un «intervento di meniscectomia artroscopica selettiva», poi inizierà un percorso riabilitativo che lo dovrebbe tenere lontano dai campi per più di qualche settimana, ma attenzione a un dettaglio. La lesione del menisco, infatti, è un infortunio meno grave rispetto alla rottura di un crociato. Bremer, quindi, dovrà restare in infermeria per molto, ma i tempi di recupero non sono neanche paragonabili a quelli della scorsa stagione. Per il difensore brasiliano e leader della Juve, infatti, si prospetta uno stop che può andare dalle sei alle otto settimane. Il suo rientro, comunque, sarà graduale e attenzionato dettagliatamente dallo staff medico, conscio della situazione clinica di un calciatore spesso propenso a lunghi infortuni.

L’infortunio di Bremer: cosa fare al Fantacalcio?

Ma, quindi, cosa fare con Bremer al Fantacalcio? Sono sicuramente in molti i fantallenatori che hanno deciso di puntare sul difensore della Juventus, andando anche a sborsare cifre importanti per la sua affidabilità e per la propensione al gol. Questa notizia, però, dopo averli traumatizzati, li mette davanti a un bivio: da una parte la tentazione di tenerlo e sperare che tra due mesi possa tornare a fare il Bremer che tutti conosciamo. Dall’altra, però, stuzzica anche l’idea di poterlo svincolare incassando la metà dei crediti in vista dell’asta di riparazione. Entrambe possono sembrare opzioni valide, con la seconda delle due che, però, sembrerebbe essere la più logica. Il ritorno di Bremer, infatti, è un punto interrogativo, anche considerando le condizioni in cui tornerà. Svincolarlo, forse, è conveniente per potersi garantire un altro nome importante a gennaio e sostituirlo con un calciatore che nei primi mesi si è messo particolarmente in mostra.