Juve, Tudor: “Bremer torna. Su Zhegrova titolare…”

Ben otto gol nelle ultime due partite per la Juventus. La vittoria per 4-3 contro l’Inter, in una sfida delicata come il derby d’Italia, e la rimonta nel recupero contro il Borussia Dortmund, avvalorano l’inizio di una squadra che si sta mettendo in mostra in tutte le sue qualità e per caratteristiche che Igor Tudor sembra esser riuscito a valorizzare. Il tecnico croato alla sua prima grande esperienza da zero, e non da subentrato, ha potuto lavorare con la rosa, costruire il proprio calcio e rinsaldare quei capisaldi che nella seconda parte dello scorso anno calcistico era riuscito a inserire nella testa dei propri calciatori.
A questi ci si è aggiunto un Vlahovic in straordinaria forma, capace di condurre da solo la rimonta fatta in Champions League contro i tedeschi. A distanza di pochi giorni, però, la Juve è chiamata a ripetersi. Sabato, alle ore 18.00, l’impegno contro il Verona potrebbe essere meno proibitivo, almeno sulla carta, ma sicuramente non da sottovalutare. Una sfida romantica per Tudor che tornerà ad affrontare quel Verona allenato nella stagione 2021/2022 e che lo stesso tecnico croato ha presentato in conferenza stampa.
Fantacalcio, chi schierare e chi lasciare in panchina per la 4ª giornata di Serie A
Tudor si proietta al Verona
«Inter e Borussia Dortmund? Due partite che abbiamo dimenticato. Adesso abbiamo la testa focalizzata a quella di domani. Non vogliamo scuse e servirà una partita seria per prendere quello che vogliamo. 7 gol subiti? Quando si parla di gol subiti bisogna vedere il concetto che si ha. Se finisce 4-4 o 4-3 la partita, è totalmente un concetto diverso di gol subiti. Se perdiamo 4-0 o 3-1 si possono commentare questi gol subiti e analizzare un problema. Invece ora non è il caso di fare tutte queste domande o fare processi. Bisogna guardare il concetto della partita. 4-3 vuol dire una bella vittoria contro l’Inter e 4-4 un altro bel pareggio contro il Borussia Dortmund, due squadre fortissime di primo livello mondiale. C’è stata scorrettezza nei giudizi su Kelly. Da quando sono io qua ha sempre fatto bene. Sono bastati due gol per dire che sta facendo bene. Bisogna giudicare con obiettività e senza etichette. Lui è un ragazzo bene e umile che ha voglia di migliorar. Sono molto contento e deve continuare così. Di Gregorio? Lui è un gran portiere e non ha sbagliato quasi niente. Lui sarà il primo portiere per tutta la stagione, perchè è forte. Io sono molto contento del mio portiere. Poi Di Gregorio non ha colpe sui 7 gol, forse solo in uno».
Fantacalcio Juve, Tudor fa turnover col Verona: Bremer, Yildiz e Thuram a riposo?
Tudor sui singoli
«Vengono tutti, giocheranno tutti, sono tutti titolari. Si decidono le partite tante volte alla fine, alle volte all’inizio, la partita è lunga. Sono tutti importanti e concentrati, tutti vogliono giocare e stanno capendo questo discorso di titolare e non. Bremer c’è. Zhegrova e Conceicao titolari? No, non hanno un lungo minutaggio nelle gambe, vedremo cosa fare, ci sono tante soluzioni con tanti giocatori che stanno bene. Dobbiamo fare una programmazione giusta. Il mio è un bel gruppo di giocatori che vogliono fare una bella stagione. Questa è una bella cosa. È meno pensieroso. Questo sta aiutando tanto molto Vlahovic». Sugli altri: «Adzic sta bene, è nella rosa ed è pronto a dare una mano. Cabal sta crescendo. Lui è un giocatore che può fare tanti ruoli e conto molto su di lui».
Fantacalcio, guida alla 4ª giornata di Serie A: le probabili formazioni