Fantacalcio

McTominay o de Bruyne al Fantacalcio? Così li gestirà Conte nel Napoli

Come gestire al Fantacalcio Kevin de Bruyne e Scott McTominay? Le idee di Conte e la possibile novità
Kevin De Bruyne

Si avvicina l’inizio di una nuova stagione di Serie A e, cn essa, quella di un nuovo anno di Fantacalcio. Soliti dubbi per i fantallenatori in vista dell’asta, tra nuovi acquisti da scoprire, affari low-cost da pescare e, soprattutto, big da gestire. Occhio allora, in questo senso, a quello che potrebbe succedere nel Napoli campione d’Italia per quanto riguarda il colpo Kevin de Bruyne e l’MVP Scott McTominay: così li gestirà Antonio Conte.

La stagione del Napoli

Prima di affrontare qualsiasi discorso sui singoli calciatori del Napoli, bisogna tenere in considerazione che la squadra di Antonio Conte quest’anno avrà a che fare con quattro competizioni, contando anche la Supercoppa italiana oltre alla Coppa Italia e alla Champions League. Quest’ultima è evidentemente quella che potrebbe non solo portare via il maggior numero di energie, ma anche spingere il tecnico a preservare qualche big nel weekend nell’ottica dell’impegno infrasettimanale. Un tema da tenere in considerazione, al netto dello storico non esaltante di Conte nelle coppe, in vista dell’asta del Fantacalcio.

La gestione di McTominay

C’è la firma di Scott McTominay sullo scudetto conquistato dal Napoli nella scorsa stagione. Tanti gol, spesso pesantissimi, e titolo di MVP della Serie A giustamente conquistato. Per Conte è un intoccabile della squadra, un pilastro. Ma con l’arrivo di de Bruyne lo scozzese potrebbe anche partire dalla panchina ogni tanto. Molto dipenderà dal modulo: in un 4-2-3-1 potrebbero giocare entrambi, con una mediana composta da McTominay e Anguissa e il belga al centro della trequarti. In caso di 4-3-3, invece, uno dei tre potrebbe partire dalla panchina. Un dettaglio da tenere in considerazione in ottica Fantacalcio, ma partendo anche dal presupposto che in ogni caso ci sarà minutaggio per tutti. E che, anzi, chi sarà chiamato a entrare a gara in corso potrebbe avere addirittura un ruolo più cruciale in ottica bonus.

La gestione di de Bruyne

Il discorso fatto ora per McTominay vale ovviamente anche per Kevin de Bruyne, che però se possibile è quello più da scoprire dei due. O, almeno, lo è per quanto riguarda l’impatto con la Serie A e con gli schemi del Napoli di Antonio Conte. Finora il belga ha giocato in due ruoli nelle amichevoli, ma sempre da mezzala. A destra contro il Catanzaro e a sinistra contro l’Arezzo. Per ora, insomma, il 4-2-3-1 ancora non si è visto. Ma de Bruyne sarà la stella internazionale del nuovo Napoli e, quindi, considerando anche i recenti acciacchi fisici potrebbe essere gestito in vista delle gare europee. Dettaglio da tenere in considerazione in vista dell’asta del Fantacalcio e del possibile hype intorno al giocatore. Che, in ogni caso, rimane un top nel ruolo.