Fantacalcio

Napoli, incognita Raspadori tra mercato e nuovo ruolo

Conte plasma un Raspadori tutto nuovo: da attaccante puro a jolly di centrocampo, e intanto nessuna offerta concreta è al momento sul tavolo
Raspadori, Napoli
Raspadori, Napoli

Giacomo Raspadori resta al momento coinvolto nel progetto Napoli, nonostante qualche sussurro di mercato. Il club non ha ricevuto proposte concrete in grado di far vacillare la proprietà e avallare di conseguenza una cessione: serviranno almeno 30-35 milioni per aprire una trattativa, cifra mai messa sul tavolo finora. Il futuro dell’ex Sassuolo, quindi, si tinge ancora di azzurro, ma con sfumature tecniche del tutto inedite. Antonio Conte lo vede infatti come una pedina preziosa per il nuovo corso tattico, un uomo squadra capace di coprire più zone del campo senza perdere incisività.

Fantacalcio, ecco chi tirerà i rigori: tutti i rigoristi nella Serie A 2025-26

Veste inedita

Nelle amichevoli estive, e in particolare contro l’Arezzo, come sottolinea il Corriere dello Sport Raspadori ha interpretato un ruolo decisamente diverso rispetto al passato: mezzala sinistra con licenza d’inserimento e compiti da raccordo offensivo. Il gol segnato, la visione tra le linee e l’intesa con i compagni hanno convinto Conte a proseguire in questa direzione. Il 4-3-3, diventato ormai il vestito tattico del nuovo Napoli, potrebbe quindi esaltare la sua polivalenza, rendendolo una risorsa chiave per il centrocampo e incidendo indirettamente anche sulle strategie in entrata, soprattutto per quanto riguarda la fascia mancina.

Fantacalcio, ecco chi tirerà i calci d’angolo nella Serie A 2025-26

Cosa succede al Fantacalcio

Importante sottolineare innanzitutto come si stia parlando di una riserva di lusso. Già questo rende Raspadori un profilo su cui puntare con grande parsimonia, considerando che per quanto siano stati pesanti i suoi gol dal suo arrivo al Napoli non siano poi stati molti. In più, nonostante sia stato listato attaccante, Conte sembra appunto intenzionato ad arretrarlo in mediana pur con compiti sostanzialmente offensivi. Ecco perché investire un numero ingente di crediti all’asta a oggi appare quantomeno rischioso: può essere uno slot interessante in attacco, ma va preso alle giuste “condizioni”, senza svenarsi.