Napoli, Neres o Lucca contro l’Inter? Conte opta per una soluzione inedita
Il Napoli è chiamato a rialzarsi dopo due pesanti battute d’arresto, l’ultima delle quali dal peso specifico enorme. L’Inter, avversaria ostica per una ripartenza immediata, rappresenta comunque un’occasione importante: un successo nello scontro diretto darebbe fiducia e slancio al percorso stagionale. Conte, però, deve fronteggiare assenze rilevanti. Contro Lautaro e compagni mancheranno Meret, Lobotka e Hojlund, ancora ai box e costretto a un nuovo forfait.
La scelta di Neres
Per sostituire l’attaccante danese, il tecnico sta valutando una soluzione inedita: David Neres nel ruolo di “falso nove”, decisione che porterebbe all’esclusione di Lucca, non ancora pienamente inserito nei meccanismi offensivi. Hojlund è frenato da un problema muscolare che lo tiene lontano dal campo già da Torino e dall’umiliazione di Eindhoven. Le speranze di un recupero immediato sono sfumate e Hojlund osserverà i compagni dalla tribuna nel big match. Neres appare ora in netto vantaggio per completare il tridente, con Politano confermato a destra e il brasiliano a guidare l’attacco.
Come giocherà il Napoli con Neres
L’eventuale impiego del brasiliano come riferimento avanzato cambierebbe le dinamiche offensive. La sua rapidità e abilità nel gioco nello stretto creerebbero minori punti di riferimento per Acerbi e la retroguardia nerazzurra, a differenza di quanto accadrebbe con Lucca, più strutturato fisicamente e di conseguenza più leggibile per gli avversari. Il Napoli, con Neres falso centravanti, svilupperebbe un attacco più fluido, fondato sull’intercambio continuo di posizioni, soluzione meno praticabile con Lucca. La scelta di accantonare l’ex Udinese deriva anche dal rendimento finora deludente del classe 2001, apparso fuori contesto e in difficoltà nel reggere una pressione crescente.