Calcio

Juventus-Inter, torna il Derby d’Italia: analisi e precedenti

Big match della terza giornata di Serie A, Juventus-Inter può rappresentare un primo snodo fondamentale per la stagione delle due big
Lautaro Martinez e Dusan Vlahovic
Lautaro Martinez e Dusan Vlahovic

Torna a grande richiesta una delle grandi classiche del calcio italiano. Juventus-Inter è il grande piatto di portata della terza giornata di Serie A e forse il primo vero incontro spartiacque della stagione 2025/26. Dopo la chiusura del calciomercato le due big avranno la chance migliore possibile per capire a che punto sono e quanto tutti i nuovi acquisti potranno avere un impatto immediato. Una partita che vale ben più dei tre punti: all’Allianz ci sono tutti gli ingredienti per una sfida da non perdere.

Due partenze diverse

Inizio positivo per gli uomini di Igor Tudor, almeno sul piano dei risultati. Due successi non esaltanti, ma arrivati in puro stile Juve contro Parma e Genoa: la difesa bianconera ha retto bene, portando in dote due clean sheet convertiti a loro volta in due vittorie certamente preziose per la classifica e il morale. Diverso invece il momento dei nerazzurri, scossi dalla sconfitta interna contro l’Udinese dopo il roboante 5-0 inflitto al Torino nel turno inaugurale: per Cristian Chivu sono diversi i punti interrogativi, per un’Inter che specialmente sul piano dell’equilibrio non ha evidentemente ancora trovato la giusta quadra.

Fortino Allianz

L’Allianz Stadium è stato particolarmente indigesto per l’Inter nel recente passato: i nerazzurri infatti hanno sconfitto a domicilio la Juventus solamente una volta negli ultimi 12 incroci in casa dei bianconeri. Il successo risale al 3 aprile 2022: a decidere la sfida per l’1-0 finale fu un rigore realizzato da Hakan Calhanoglu. La Vecchia Signora, che insegue il successo numero 89 nel derby d’Italia, può inoltre mantenere la porta inviolata nelle prime tre partite disputate in un singolo campionato di Serie A per la prima volta nella sua storia. Un’altra sconfitta sarebbe invece molto dolorosa per l’Inter, che non registra almeno due ko nelle prime tre uscite stagionali dal 2011/12: era l’inizio (complicatissimo) dell’era post Triplete.

Vlahovic carinissimo, Lautaro cerca riscatto

Protagonista annunciato della sfida, a dire il vero un po’ a sorpresa, sarà certamente un Dusan Vlahovic partito a razzo in questa stagione dopo un’estate difficilissima tra fischi e un addio prima annunciato e poi non concretizzato. Due reti per il serbo nelle ultime tre partite con i nerazzurri: una chance da titolare potrebbe permettergli di aumentare il bottino. Non porta fortuna invece la Vecchia Signora a Lautaro Martinez: solo due centri in 14 confronti precedenti in Serie A e una media gol che piange, ma la svolta può essere dietro l’angolo. Perché le sliding doors, in certe partite, ci sono davvero per tutti, specialmente i grandi campioni.