Calcio

Leoni al Liverpool e una Nazionale azzurra che gioca all’estero: ecco come giocherebbe

Leoni è solo l'ultimo di una lunga lista di italiani che sceglie la carriera all'estero e che potrebbe creare una formazione a parte
Giovanni Leoni
Giovanni Leoni

Niente Inter o Milan, alla fine Giovanni Leoni, difensore classe 2006, approda al Liverpool per un totale di 35 milioni di euro, di cui 30 fissi più bonus futuri, che andranno dritti nelle casse del Parma. L’addio di Leoni alla Serie A è l’ennesimo esempio di giovani talenti azzurri che scelgono l’esperienza all’estero: anche Pietro Comuzzo della Fiorentina potrebbe presto seguirlo, visto l’interesse crescente delle big di Premier League.

Una formazione di italiani all’estero

Guardando alla presenza degli italiani nei campionati esteri, emerge una rosa di ottimo livello, guidata naturalmente da Gigio Donnarumma, ancora formalmente di proprietà del PSG. La difesa dell’ipotetico undici azzurro all’estero vede Giovanni Leoni e Riccardo Calafiori al centro, affiancati sulle corsie da Michael Kayode e Destiny Udogie, con alle spalle portieri e difensori come Vicario, Coppola, Okoli e Ruggeri.

A centrocampo spiccano Sandro Tonali e Marco Verratti, simbolo della tendenza all’espatrio dei giovani italiani, mentre in avanti figurano Nicolò Zaniolo, Federico Chiesa e Giacomo Raspadori, fresco acquisto dell’Atletico Madrid. Il tridente offensivo si completa con Mateo Retegui, recentemente volato in Arabia Saudita.

Così si delinea un’Italia all’estero (4-3-3): Donnarumma; Kayode, Leoni, Calafiori, Udogie; Tonali, Verratti; Zaniolo, Raspadori, Chiesa; Retegui.