Calcio

Martinez risponde a Gattuso: “Non sanno cos’è il Sudamerica”

Replica al veleno del portiere argentino sul tema qualificazioni mondiali
Emiliano Martinez esce dal campo sconsolato dopo il ko contro la Colombia (2-1) nelle qualificazioni ai Mondiali 2026 in Messico, Stati Uniti e Canada
Emiliano Martinez esce dal campo sconsolato dopo il ko contro la Colombia (2-1) nelle qualificazioni ai Mondiali 2026 in Messico, Stati Uniti e Canada (Getty Images)

Nel pieno della polemica sui criteri di qualificazione ai Mondiali 2026, il portiere dell’Aston Villa e della nazionale argentina Emiliano “Dibu” Martinez ha scelto di intervenire con decisione per difendere la competitività del calcio sudamericano, rispondendo (indirettamente) alle affermazioni di Gennaro Gattuso. Il ct dell’Italia aveva puntato il dito contro un sistema che a suo dire favorirebbe sei nazionali su dieci della Conmebol, mentre in Europa le seconde classificate sono costrette a passare per i playoff. Martinez, ai microfoni di DSports, ha ribadito con forza che tra i due continenti esiste una distanza non solo regolamentare ma soprattutto ambientale, capace di cambiare completamente il modo di affrontare il percorso verso la rassegna.

Il tema dei campi

Il portiere dell’Albiceleste ha sottolineato come i giudizi dall’Europa ignorino contesti molto più ostici, richiamando l’attenzione sulle condizioni in cui spesso si disputano gli incontri. In Europa giocano sempre su campi perfetti e bagnati… Non sanno com’è il Sudamerica, non sanno cosa sia. Ci sono altre complessità che non vedono in Europa”, ha affermato senza mezzi termini. Pur evitando di menzionare direttamente Gattuso, Martinez ha così respinto con fermezza l’idea che nel suo continente il percorso sia più semplice, trasformando la polemica in una difesa a spada tratta dell’intero movimento sudamericano.