Mondiale per Club

Chelsea-PSG, in palio non c’è solo il trofeo: quanto guadagna chi vince 

La FIFA non ha badato a spese garantendo introiti milionari a tutte e 32 le squadre che hanno preso parte al Mondiale per Club
MetLife Stadium
MetLife Stadium (Photo by Martín Fonseca/Eurasia Sport Images/Getty Images)

Sale l’attesa per la finale del Mondiale per Club in programma alle ore 21 italiane al MetLife Stadium di New York. Chelsea e PSG non si contenderanno solo l’ambito trofeo ma anche un ricchissimo montepremi, il più alto della storia mai messo in palio dalla FIFA. Se sul fronte sportivo alzare la coppa rappresenta un risultato straordinario, dall’altro lato è anche un grandissimo affare in termini economici. Insomma, il bottino è incredibile e nessuno vuole rinunciarvi. A prescindere dal piazzamento finale, il massimo organo del calcio mondiale ha già garantito ricchi emolumenti a tutte e 32 le formazioni partecipanti ma, ovviamente, più si va avanti nel torneo più il montepremi aumenta. 

Mondiale per Club: quanto vincerebbe il PSG

Tra gettone di presenza, qualificazioni agli ottavi, quarti e semifinali, il PSG di Luis Enrique, già certo di partecipare all’edizione 2029 del torneo, ha intascato circa 50 milioni. A questi vanno sommati i vari guadagni legati alle prestazioni: 1,71 milioni di euro per ogni vittoria nella fase a gironi, 900mila euro per i pareggi e il bonus per l’accesso in finale che porta il tutto a circa 77 milioni di euro. Se poi i campioni d’Europa dovessero anche battere i Blues e alzare il trofeo ecco che il jackpot finale salirebbe all’astronomica cifra di 106 milioni di euro.

Mondiale per Club: quanto vincerebbe il Chelsea

Qualcosa in meno entrerebbe invece nelle casse degli inglesi in quanto la formazione di Enzo Maresca partiva da un ranking più basso rispetto agli avversari. Il Chelsea ha fin qui guadagnato circa 70 milioni di euro dalla partecipazione al Mondiale per Club e sfiorerebbe la tripla cifra qualora Enzo Fernandez e compagni dovessero riuscire a superare il PSG e dunque a laurearsi campioni nella prima edizione della kermesse a 32 squadre. Insomma, a prescindere dal risultato finale, il Mondiale per Club 2025 è stato un affare per tutti.