Inzaghi elimina il Manchester City: Al Hilal ai quarti del Mondiale per Club

Ai quarti di finale del Mondiale per Club sarà Fluminense-Al Hilal. Contro ogni pronostico, infatti, le due formazioni superano gli ottavi eliminando rispettivamente Inter (2-0) e Manchester City (4-3 dts). Un’impresa incredibile quella compiuta nella notte italiana dalla formazione di Simone Inzaghi che dopo aver fermato sull’1-1 il Real Madrid ai gironi ha estromesso dalla competizione i campioni in carica – i Citizens di Pep Guardiola avevano vinto nel 2023 con la formula a sette squadre – dopo una partita epica.
Al Hilal-Manchester City 4-3: la cronaca del match
A Orlando finisce 4-3 ai supplementari per l’Al Hilal. Eppure la sfida si era messa subito bene per gli inglesi, avanti dopo nove minuti: azione concitata in area di rigore e deviazione vincente di Bernardo Silva. Il Manchester City domina ma sbatte contro un super Bounou che cala la saracinesca. Nella ripresa la musica cambia e l’Al Hilal ribalta tutto in sette minuti: prima con un gol di Marcos Leonardo che risolve di testa un’azione intricata a pochi passi dalla linea di porta al minuto 46, e poi con Malcom, lanciato in contropiede da Cancelo, che al 52′ si trova a tu per tu con il connazionale Ederson e non sbaglia. La gioia saudita, però, dura appena tre minuti, il tempo impiegato da Erling Haaland per scrivere il proprio nome sul tabellino e ristabilire l’equilibrio. Lo stesso norvegese nel finale tenta il bis, ma gli avversari salvano sulla linea. Si va così ai supplementari, 30 minuti incredibili: al 94′ l’ex Napoli Kalidou Koulibaly riporta avanti l’Al Hilal con un gol bellissimo colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma al 104’ risponde Foden con una conclusione al volo in area. La sfida è vibrante e quando si intravedono i rigori all’orizzonte ecco il colpo di scena: al 113′ ancora Marcos Leonardo mette in rete un tap-in facilissimo e sigla il definitivo 4-3 che porta Inzaghi ai quarti del Mondiale per Club ed elimina Pep Guardiola. A due anni dalla sconfitta in finale di Champions League sulla panchina dell’Inter, Simone si prende la rivincita contro il Manchester City.