Mondiale per Club, ogni quanto si gioca la nuova competizione FIFA

Il Mondiale per Club sta per iniziare. In questi quattro giorni ci saranno gli ultimi appuntamenti della stagione regolare di calcio con la finale di Conference League il 28 maggio tra il Chelsea e il Betis Siviglia e quella di Champions tra Inter e Paris Saint Germain il 31. Tre di queste quattro squadre, una volta concluso il rispettivo appuntamento, saluteranno l’Europa per partire alla volta degli Stati Uniti, dove saranno impegnati nella Coppa del Mondo per Club dal 14 giugno in poi, fino a quando non saranno eliminati o, eventualmente, accederanno all’ultimo atto, in programma il 13 di luglio. Una calendarizzazione decisamente particolare quella stabilita dalla FIFA che ricorda, a tutti gli effetti, le competizioni delle nazionali che si alternano una volta ogni quattro anni.
Mondiale per Club | Gli impegni tra club e nazionali: non si rischia la contemporaneità?
A tal proposito, una domanda che può sorgere spontanea riguarda proprio le nazionali. Visto il periodo in cui si gioca il Mondiale per Club e dati anche i vari impegni continentali e quello dei Mondiali, come fanno queste competizioni a non incrociarsi mai? La risposta è semplice: perché la Coppa del Mondo per club ha la stessa frequenza della Coppa del Mondo per le Nazionali e, quindi, si disputa una volta ogni quattro anni. Questo, chiaramente, significa che nell’anno in cui si disputeranno Mondiali o le svariate competizioni delle Nazionali non ci saranno incroci che possano portare a un sovraffollamento e a una contemporaneità delle partite e che, dopo quest’anno, il prossimo appuntamento con il Mondiale per Club sarà nel 2029. Anche per quanto concerne le Qualificazioni alla Coppa del Mondo del 2026, che vedranno l’Italia scendere in campo contro Norvegia e Moldavia, queste non incideranno perché in programma il 6 e il 9 giugno, quindi a pochi giorni – ma sufficienti – di distanza dall’inizio della competizione.