Trump alla finale del Mondiale per Club: il piano sicurezza

Sarà una domenica incredibile per gli appassionati di sport: dopo il GP del Sachsenring (in Germania) alle ore 14 italiane, alle 17 i riflettori si sposteranno sul Campo Centrale di Wimbledon dove l’azzurro Jannik Sinner e lo spagnolo Carlos Alcaraz si contenderanno il titolo del terzo Slam stagionale. Nemmeno il tempo di prendere un boccone che alle 21 l’attenzione del mondo sportivo si sposterà a New York, dove Chelsea e PSG si affrontano nell’ultimo atto del Mondiale per Club.
Finale Mondiale per Club blindatissima: c’è anche Trump
Al MetLife Stadium è previsto il tutto esaurito e tra gli oltre 80mila presenti per l’ultimo atto della kermesse intercontinentale ci sarà un ospite speciale: il presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump. Sarà lui a consegnare il trofeo alla squadra vincitrice. L’evento, ovviamente, è blindatissimo, e la presenza del tycoon richiede un dispiegamento di forze ancora maggiore. I Servizi Segreti hanno creato un piano di sicurezza serratissimo: non si conoscono gran parte dei dettagli, come quelli relativi alla cerimonia di presentazione che dovrebbe tenere lo stesso Trump. La squadra di sicurezza è nominata con largo anticipo ed è incaricata di fare un sopralluogo dello stadio prima di attuare il suo programma, per collaborare con lo staff dell’impianto e studiare la strategia migliore anche con l’aiuto di unità cinofile.
Trump al MetLife Stadium al fianco di Infantino
Verranno bloccate le strade esterne e sarà creato un percorso apposito per il presidente che una volta arrivato al MetLife Stadium sarà accompagnato da guardie armate che potrebbero montare metal detector e vetri antiproiettile all’ingresso che serviranno a proteggere Trump sia all’entrata che all’uscita dello stadio. Una volta dentro, il presidente degli States si siederà nella tribuna d’onore accanto al numero uno della FIFA Gianni Infantino, gli alti funzionari del PSG e del Chelsea e allo sceicco Tamim bin Hamad Al Thani.