Calcio

Napoli, Lukaku non si opera: i tempi di recupero

Lukaku rinuncia all’operazione: stop lungo e fuori lista UEFA: il Napoli torna sul mercato per un vice-Lucca
Lukaku esulta dopo il primo gol con il Napoli
Lukaku esulta dopo il primo gol con il Napoli (Getty Images)

Niente operazione per Romelu Lukaku. Dopo il consulto medico in Belgio, l’attaccante e il Napoli hanno deciso di puntare sulla terapia conservativa per curare la lesione muscolare rimediata nel test amichevole contro l’Olympiakos. Una scelta condivisa che evita i rischi di un intervento chirurgico, ma che impone comunque un’assenza di almeno tre-quattro mesi, rendendo complicato il percorso di inserimento del belga nel progetto tecnico di Antonio Conte per questa stagione. Il club ha preferito non forzare i tempi, puntando su una via più prudente.

Senza Big Rom

La conseguenza immediata è pesantissima: Lukaku resterà fuori dalla lista UEFA per la Champions League, privando il Napoli di quello che doveva essere il riferimento offensivo carine per lo scacchiere tattico dei campioni d’Italia. Con Lucca unico terminale di ruolo, la società è costretta a riaprire con urgenza i dossier di mercato per individuare un attaccante capace di garantire presenza e gol già nell’immediato. La decisione di rinunciare a Lukaku fino all’inverno ridisegna quindi non solo le strategie sportive, ma anche quelle finanziarie, con la necessità di intervenire sul reparto offensivo a pochissimi giorni dalla chiusura della sessione estiva: Hojlund e Dovbyk sono, ad oggi, i nomi più caldi.