Nazionali

Europei Femminili, beffa Italia: in finale ci va l’Inghilterra

L’Italia a un passo dalla storia, l’Inghilterra pareggia nel recupero e a un minuto dai rigori vola in finale: decisivo il gol di Kelly
Andrea Soncin, ct Italia femminile
Andrea Soncin, ct Italia femminile (Getty Images)

Continua la difesa del titolo dell’Inghilterra, che dopo aver vinto gli Europei Femminili nel 2022 vola in finale anche nell’edizione che si sta giocando in Svizzera. Beffata l’Italia di Andrea Soncin, che è arrivata a pochi secondi dall’impresa dopo il vantaggio di Bonansea nel primo tempo. L’Inghilterra aggancia le azzurre al quinto minuto di recupero con Agyemang, che porta le inglesi al supplementare. A un minuto dai calci di rigore un contrasto discutibile vede protagonista Severini nell’area azzurra, l’arbitro assegna il rigore che viene parato da Giuliani, ma sulla respinta è Kelly a trovare il gol che riporta l’Inghilterra in finale.  

Europei Femminili, Bonansea fa sognare le azzurre

Il primo tempo è la perfetta immagine dell’Italia di Andrea Soncin, che in questi Europei Femminili è sempre passata in vantaggio nelle cinque partite disputate in Svizzera. Grande equilibrio, lucidità nelle scelte e la capacità di fare male sfruttando i difetti delle avversarie. L’Inghilterra fa più possesso palla ma è sterile, le uniche occasioni per le campionesse in carica sono per James che però non riesce mai a trovare la porta. Chi la trova invece è Barbara Bonansea, brava a sfruttare l’ennesimo spunto straripante di Sofia Cantore. L’esterno azzurro dialoga perfettamente con Caruso, dal fondo mette un bel pallone in mezzo che Bonansea controlla perfettamente e col mancino trova il gol che sblocca la semifinale. 

Europei Femminili, tegola Girelli e beffa Agyemang nel recupero

L’Inghilterra cambia faccia nella ripresa, prova a schiacciare le azzurre nella propria metà campo e la squadra di Soncin accusa la stanchezza. Durissima notizia che arriva per l’Italia poco dopo l’ora di gioco, capitan Girelli è costretta ad alzare bandiera bianca per un problema muscolare e l’assenza della leader azzurra si fa sentire. Le inglesi provano il tutto per tutto, mettono tanti palloni in area di rigore senza però rendersi particolarmente pericolose dalle parti di Giuliani. Da uno dei tanti cross arrivati dalle corsie esterne nasce però il gol del pareggio al 95esimo, imprecisa l’uscita del portiere azzurro che lascia il pallone ad Agyemang, che calcia forte col destro e trova il gol del pareggio che trascina la sfida ai tempi supplementari. Dopo 30 minuti avari di emozioni, il rigore assegnato per fallo di Severini concede un’occasione enorme all’Inghilterra. Giuliani para il rigore di Kelly, ma la numero 18 inglese segna sulla respinta e porta l’Inghilterra alla finale di Basilea.