Italia, Gattuso scioglie le riserve: la probabile formazione anti-Israele

Secondo atto dell’avventura di Gennaro Gattuso sulla panchina dell’Italia. Dopo aver battuto per 5-0 l’Estonia, nel giorno del suo esordio da commissario tecnico della Nazionale, oggi ‘Ringhio’ guiderà per la seconda volta gli azzurri contro Israele. Alle 20.45, presso il Nagyerdei Stadion di Debrecen in Ungheria, l’Italia scenderà in campo per la quarta giornata di Qualificazione ai Mondiali con l’obiettivo di dar continuità a quanto visto lo scorso venerdì sera. Nella giornata di ieri Gattuso ha guidato la sessione di rifinitura a Coverciano, oggi scioglierà le ultime riserve per risolvere i ballottaggi e delineare gli undici titolari che affronteranno la Nazionale israeliana.
Zaccagni out, Gattuso ne lascia quattro in tribuna
La prima, e forse unica, notizia che ci arriva dalla sessione di allenamento di ieri è l’assenza di Mattia Zaccagni. Titolare a Bergamo contro l’Estonia, e protagonista di una buona partita, l’esterno della Lazio non dovrebbe essere a disposizione di Gattuso contro Israele. Il classe 1995 ha accusato un riacutizzarsi di un problema alla caviglia, dopo una botta subita nella scorsa sfida. Stando a quanto emerge, a meno di ripensamenti, questa sera dovrebbe essere escluso dai convocati e seguire la partita dalla tribuna, insieme a Marco Carnesecchi dell’Atalanta, Giovanni Leoni del Liverpool e Giovanni Fabbian del Bologna, tenuti fuori anche nel primo appuntamento contro l’Estonia. A prendere il posto di Zaccagni tra i convocati dovrebbe essere Daniel Maldini. Il trequartista dell’Atalanta, partirà dalla panchina nella speranza di trovar spazio sulla trequarti o proprio sulla corsia mancina.
Fantacalcio, Zaccagni non si allena con l’Italia: le sue condizioni
Le probabili scelte di Gattuso per l’Italia
Sono pochi i dubbi che attanagliano la mente di Gennaro Gattuso. Il commissario tecnico dovrebbe cambiare lo schieramento in campo, passando dal 4-4-2 visto contro l’Estonia, a un 4-3-3 per valorizzare maggiormente le caratteristiche di alcuni singoli. In porta ci sarà Gianluigi Donnarumma, certezza intoccabile tra i pali. La difesa dovrebbe essere confermata con Di Lorenzo a destra, Calafiori e Bastoni al centro, mentre sulla sinistra l’unica novità potrebbe essere l’inserimento di Cambiaso al posto di Dimarco. Le tre maglie del centrocampo dovrebbero andare Tonali e Barella, nel ruolo di mezzali, con Locatelli come perno centrale (favorito nel ballottaggio con Rovella). In attacco sono confermati Retegui e Kean, con l’attaccante della Fiorentina che dovrebbe spostarsi alla sinistra dell’italo-argentino prendendo il posto di Zaccagni. A completare l’attacco potrebbe essere Politano, con Orsolini che spera di riuscire a strappare un’occasione dal 1′ al posto dell’esterno del Napoli.
Italia, Gattuso: “Israele diverso dall’Estonia. Cambi? Vedrete…”
Israele-Italia, le probabili formazioni
ISRAELE (5-4-1) – Daniel Peretz; Dasa, Shlomo, Lemkin, Nachmias, Revivo; Biton, E. Peretz, Gloukh, Solomon; Turgerman. Ct. Ben Shimon.
ITALIA (4-3-3) – Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Cambiaso; Barella, Locatelli, Tonali; Kean, Retegui, Politano. Ct. Gattuso.