Italia in Moldavia col turnover: chance per chi ha giocato meno
Vincere, segnare e sperare. L’Italia, già certa dei playoff, prosegue il cammino verso il Mondiale 2026 affrontando la Moldavia nella penultima giornata del Gruppo I. Sorpassare la Norvegia e prendersi il primo posto resta quasi impossibile, ma gli azzurri non intendono rallentare. Il campionato si ferma e tocca alla Nazionale, con Gennaro Gattuso chiamato a scegliere l’undici migliore per il match di giovedì sera (20:45) a Chisinau. Il ct ha annunciato rotazioni e spazio a chi finora ha giocato meno, anche in vista della sfida di San Siro contro la Norvegia, domenica 16 novembre.
Chi può giocare
Davanti a Donnarumma, alcuni dei titolari come Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori (a riposo precauzionale) e Dimarco potrebbero rifiatare. In difesa si candidano Bellanova, Mancini, Buongiorno, Gabbia e Cambiaso. A centrocampo pesa l’assenza per squalifica di Barella: ballotaggio tra Cristante, Locatelli e Ricci per sostituirlo, mentre l’altra maglia è di Tonali. Il centrocampista del Newcastle salterà Italia-Norvegia per evitare squalifiche e arrivare ai playoff senza rischi.
Più complicata la scelta sugli esterni del 4-4-2 offensivo che ha convinto contro l’Estonia: Orsolini è favorito su Politano a destra, mentre a sinistra il ballottaggio è tra Cambiaghi, Raspadori e Zaccagni. L’infortunio alla tibia di Moise Kean lo esclude dai convocati: al suo posto è stato chiamato Cambiaghi. Per il ruolo di partner di Retegui, Pio Esposito è in vantaggio, con Raspadori possibile seconda punta in caso di riassetto del reparto.
La possibile formazione dell’Italia
ITALIA (4-4-2): Donnarumma; Bellanova, Mancini, Gabbia, Cambiaso; Orsolini, Ricci, Tonali, Zaccagni; Retegui, Pio Esposito. Ct: Gattuso.