Nazionali

Mondiali, Italia ai playoff? Le possibili avversarie agli spareggi

L'ufficialità ancora non c'è (per evitare i playoff l'Italia dovrebbe battere 9-0 la Norvegia), ma la situazione è ormai chiara
Gennaro Gattuso, Italia
Gennaro Gattuso, Italia

Sul piano tecnico manca ancora l’ufficialità (per qualificarsi gli azzurri dovrebbero battere 9-0 la Norvegia), ma la situazione è ormai chiara: l’Italia dovrà passare dai playoff per conquistare un posto ai prossimi Mondiali. La vittoria per 4-1 della Norvegia sull’Estonia ha consegnato a Haaland e compagni il primato del Gruppo I, che vale la qualificazione diretta. A fare la differenza è il netto vantaggio nella differenza reti, sufficiente a blindare il primo posto anche in caso di sconfitta nello scontro diretto di domenica a San Siro.

Quando si scoprirà l’avversaria dell’Italia

Nonostante il successo degli Azzurri contro la Moldavia, quindi, la strada passerà dagli spareggi. Le avversarie saranno note il 20 novembre, mentre il 5 dicembre verranno definiti i gironi del Mondiale. Il regolamento prevede un totale di 16 squadre ai playoff: le dodici seconde classificate dei gironi più le quattro migliori Nazionali provenienti dalla Nations League non già qualificate. Le partecipanti verranno poi divise in semifinale e finale, con quattro posti Mondiali in palio.

Chi possono affrontare gli azzurri

Ad oggi, le Nazionali che prenderebbero parte ai playoff sono suddivise in quattro fasce di ranking. L’Italia sarebbe inserita in prima fascia e affronterebbe in semifinale una squadra della quarta fascia: Svezia, Galles, Irlanda del Nord o Romania. In caso di qualificazione alla finale, gli Azzurri potrebbero invece trovare una qualsiasi delle altre squadre presenti agli spareggi. Il sorteggio definirà infatti quattro tabelloni da quattro squadre ciascuno, determinando così il possibile percorso verso il Mondiale.