Calcio

Roma, nuova grana per i Friedkin: i pipistrelli bloccano i lavori per lo stadio a Pietralata

I pipistrelli sono il nuovo ostacolo che la Roma dovrà superare per poter procedere col progetto per l'impianto a Pietralata
Roma

Un altro ostacolo si è frapposto tra la Roma e i lavori per il nuovo stadio a Pietralata. Questa volta però non si tratta di un problema qualsiasi, di mezzo ci sono i pipistrelli. Queste creature pelose abitano quei 26 alberi che Roma Capitale vuole abbattere per consentire i rilievi archeologici, fanno parte di un ecosistema protetto in cui vivono insieme a altre specie di animali. 

La richiesta al TAR: “Atto dovuto per la tutela dell’ambiente”

I pipistrelli, e gli uccelli, presenti nell’area del cosiddetto Bosco di Pietralata sono stati inseriti in un fascicolo che i Comitati di quartiere presenteranno al Tar del Lazio per chiedere che venga sospesa l’autorizzazione rilasciata dal Comune per l’abbattimento degli alberi. “È un atto dovuto per la tutela dell’ambiente” hanno spiegato via social. L’udienza è in programma nella giornata di oggi e l’esito  rappresenta un passaggio cruciale per il progetto stesso.

La Roma non molla, ha l’appoggio di Gualtieri

In attesa di sviluppi, la società giallorossa andrà avanti e il sindaco Gualtieri si è mostrato fiducioso: “Sarà realizzato in tempi rapidissimi”. Dopo l’estate, teoricamente, di dovrebbe arrivare alla consegna del progetto.