Calcio

Serie A, un punto a testa tra  Cremonese e Atalanta: Brescianini risponde a Vardy

Cremonese e Atalanta si dividono la posta in palio, festeggia Vardy che trova in primo gol in A
Jamie Vardy (Getty Images)

Gara intensa allo Zini, un continuo botta e risposta tra Cremonese e Atalanta che alla fine devono accontentarsi di un punto a testa che non smuove troppo la classifica. 1-1 è il risultato al triplice fischio, i grigiorossi con 11 punti inseguono Udinese, Juve e la stessa Dea che manca l’aggancio a Roma e Inter

PRIMO TEMPO – Gara ad alta intensità allo Zini, sin dai primi minuti con un botta e risposta quasi continuo tra la Dea e i grigiorossi. De Ketelaere, solo davanti a Silvestri, decide di non calciare e d servire Krstovic in mezzo che però non riesce ad andare in rete. Risponde la Cremonese con Barbieri che fa sponda per Vardy anticipato da Hien, poi la conclusione di Vandeputte che non spaventa Carnesecchi. La prima grande occasione è per l’Atalanta con l’ex attaccante del Lecce che viene murato da Baschirotto. I padroni di casa creano e si rendono pericolosi ma non riescono a trovare la rete del vantaggio. Ci prova anche Lookman a sbloccare il risultato sul finire del primo tempo, ma al duplice fischio il risultato è bloccato sullo 0-0.

SECONDO TEMPO –  L’Atalanta aumenta i giri alla ripresa ed è Krstovic, di nuovo, a avere la possibilità di sbloccare il risultato. Al 56° Vardy beffa Carnesecchi, servito da Barbieri. Il primo gol in Serie A dell’inglese, ma è solo un’illusione: la rete viene annullata per fuorigioco. La Dea spinge, crea occasioni ma sono i grigiorossi a trovare il vantaggio con l’ex attaccante del Leicester. Questa volta è buono. Scamacca prova a rispondere, ma Silvestri è un muro. Ci pensa Brescianini a rimettere le cose a posto, annullando il vantaggio degli avversari con un gran gol. L’Atalanta prova l’assalto finale, ma non c’è più tempo e deve accontentarsi di un pareggio.