Fiorentina, 0-0 col Nottingham Forest: ora sfida allo United

La Fiorentina pareggia 0-0 l’amichevole disputata allo stadio City Ground contro il Nottingham Forest. Buona complessivamente la prova della squadra gigliata che nel primo tempo è andata vicino al gol almeno tre volte, prima con Ndour, e poi, nel giro di pochi secondi, con Kean, servito ottimamente da Dodo ma impreciso al tiro, e successivamente con lo stesso esterno destro brasiliano che ha scheggiato la traversa. Decisivi anche due interventi di De Gea entrambi su Hudson-Odoi. Nella ripresa molto meglio i padroni di casa: sugli scudi l’ex Bologna Ndoye che sulla fascia sinistra ha seminato il panico nella retroguardia ospite. Da segnalare in casa toscana solo una conclusione sbilenca di Ndour a 10′ dalla fine.
Fiorentina, le indicazioni dopo il test contro il Nottingham Forest
Il tecnico viola Stefano Pioli ha mandato in campo dal 1′ una Fiorentina disposta con il 3-4-1-2, con in attacco Gudmundsson in posizione di trequartista alle spalle della coppia formata da Kean e Dzeko. Indisponibili Mandragora, che prosegue ormai da tre settimane un proprio programma personalizzato di lavoro, e il neo acquisto Sohm, che solo in mattinata ha raggiunto l’Inghilterra. A 15′ dalla fine sono entrati in campo molti degli elementi presenti inizialmente in panchina ma non Beltran, per cui rimane in piedi la possibile cessione al Flamengo, e Bianco, che dopo la gara contro il Leicester (sconfitta per 2-0) di domenica scorsa aveva accusato noie muscolari.
La Fiorentina premia Milenkovic
Prima della gara il direttore generale della Fiorentina, Alessandro Ferrari, arrivato in giornata insieme al neo acquisto Simon Sohm, ha consegnato a Nikola Milenkovic una maglia celebrativa delle sue 264 presenze con la formazione viola. Una grande emozione per il difensore serbo: “Vedere gli amici con cui ho condiviso tanti anni bellissimi è stato emozionante. Sono contento che sia tornato anche mister Pioli, auguro a tutti il meglio. La partita è stata bella tosta, è una partita di preparazione e lo stiamo facendo al meglio – commenta –. Kean è fortissimo. Ha fisico, senso del gol, posizione. Marcarlo è stato difficile, ma in generale giocare contro la Fiorentina è stato difficile, si vede la mano di Pioli. Un buon test anche per noi. Penso che il mister sia un top allenatore. A me al primo anno a Firenze ha insegnato tanto – prosegue –, mi ha fatto migliorare. Può dare tantissimo a questi ragazzi e portare un trofeo a Firenze, glielo auguro ai ragazzi e ai tifosi. Metterò questa maglia in un quadro a casa – chiosa –. Ho passato sette anni a Firenze, che è la mia seconda casa. Lì sono cresciuto anche come uomo. Quella maglia la terrò stretta perché per me vale tanto”.
Fiorentina, le altre amichevoli prima dell’esordio in campionato
La terza e ultima amichevole inglese, in programma sabato 9 agosto alle 13.45 italiane, vedrà la squadra di Stefano Pioli impegnata in una sfida affascinante contro il Manchester United all’Old Trafford. Dopo il rientro in Italia, i toscani torneranno nuovamente in campo giovedì 14 agosto alle ore 20.00 per affrontare la Japan University FA (Nazionale Universitaria Giapponese), gara che si disputerà presso lo Stadio Curva Fiesole del Viola Park. Dopodiché, domenica 24 agosto alle 18.30, la Fiorentina farà il proprio esordio in campionato a Cagliari.