Serie A

Il Como fa 4 su 4: battuto anche il Betis Siviglia

I lariani di Cesc Fabregas superano 3-2 gli andalusi. Prima dell’inizio ufficiale della stagione la sfida al Barcellona nel Trofeo Gamper
Ivan Azon, attaccante spagnolo del Como autore di una doppietta nel 3-2 al Lille in amichevole
Ivan Azon, attaccante spagnolo del Como autore di una doppietta nel 3-2 al Lille in amichevole (Getty Images)

Il Como fa quattro su quattro e lancia un messaggio alla Serie A. Dopo aver battuto Lilla (3-2), Al Ahli (3-1) e Ajax (3-0), i lariani superano anche il Betis Siviglia nella prima delle due amichevoli in programma in Spagna, a Cadice, durante il ritiro di Marbella. All’Estadio Municipal Ciudad de La Linea finisce 3-2 per la formazione di Cesc Fabregas.

Como-Betis Siviglia 3-2: la cronaca

La sfida, giocata su ritmi altissimi, è stata decisa da una rete di Ivan Azon nei minuti di recupero. In precedenza, nella prima frazione, i lariani si erano portati sul doppio vantaggio grazie ai gol di Assane Diao e Lucas Da Cunha, prima di essere rimontati nella ripresa dal gol di Isco e dall’autorete di Ivan Smolcic. Nonostante fosse una gara amichevole, la partita è stata condizionata da grande intensità e, soprattutto, momenti di grande tensione. Sul finire del primo tempo, in particolare, l’arbitro è stato costretto a estrarre un cartellino rosso per squadra per riportare la tranquillità dopo alcune spinte di troppo.

I prossimi impegni del Como

Il Como tornerà in campo domenica 10 agosto quando, alle ore 21, affronterà il Barcellona nel Trofeo Gamper. Una sorta di ritorno a casa per Cesc Fabregas che qui ha giocato dal 1997 al 2003 nelle Giovanili e dal 2011 al 2014 in prima squadra. La prestigiosa sfida in casa dei catalani sarà l’ultimo test prima dell’inizio della stagione ufficiale che per i lariani partirà sabato 16 agosto alle 18.30 al Sinigaglia contro il Südtitol nel secondo turno di Coppa Italia. Il campionato dei lombardi, invece, comincerà domenica 24 agosto, sempre alle ore 18.30 e tra le mura amiche, contro la Lazio di Maurizio Sarri.