Juve-Milan, Allegri torna a Torino da ex: analisi e precedenti

Juve e Milan si sfidano nel posticipo che chiuderà il sesto turno del campionato di Serie A, prima della sosta per gli impegni delle nazionali. Il big match della prossima giornata è in programma domenica 5 ottobre alle ore 20.45, con i rossoneri che fanno visita ai bianconeri all’Allianz Stadium di Torino dopo la bella vittoria casalinga contro il Napoli campione d’Italia.
Come ci arriva il Milan
La formazione di Allegri è protagonista di un ottimo rendimento in questo inizio di stagione. Dopo la sconfitta a sorpresa a San Siro contro la Cremonese, all’esordio in campionato, il Milan è stato capace di vincere le successive quattro gare di Serie A: battendo in ordine Lecce, Bologna, Udinese e Napoli, E in tre di queste sfide è riuscito anche a mantenere la porta inviolata. I rossoneri condividono ora il primo posto in classifica con Napoli e Roma a quota 12 punti, con 9 gol fatti e 3 al passivo (seconda migliore difesa del torneo). Inoltre, i milanesi hanno vinto senza prendere reti anche le due partite di Coppa Italia (2-0 al Bari e 3-0 al Lecce).
Il rendimento della Juve in campionato
La Juve, invece, dopo tre vittorie di fila in campionato, ha rimediato due 1-1 nelle ultime due giornate: pareggiando prima a Verona contro l’Hellas e poi a Torino contro l’Atalanta nello scorso weekend. La squadra di Tudor è ancora imbattuta nella Serie A 2025-26 e ha 11 punti in classifica, in quarta posizione dietro il trio di testa. Ha segnato 9 reti, come il Milan, ma ne ha subite 5.
I precedenti
Sarà il 181° confronto tra Juventus e Milan nella Serie A a girone unico: bilancio a favore dei bianconeri che hanno ottenuto 69 successi contro i 53 dei rossoneri, con 58 pareggi. La formazione milanese è quella contro cui la Vecchia Signora ha collezionato più pareggi e rimediato più sconfitte in campionato. L’ultimo precedente risale al 18 gennaio 2025, con il successo casalingo della Juve per 2-0 con le reti di Mbangula e Weah. 90, invece, sono i precedenti in Serie A in casa dei bianconeri, con i bianconeri che hanno ottenuto 44 successi e 23 pareggi.
Partita speciale per Allegri
Sarà una gara speciale per Massimiliano Allegri che torna a Torino da ex. Il tecnico ha guidato la Vecchia Signora per la prima volta dal 2015 al 2019 vincendo ben undici trofei: cinque campionati italiani consecutivi, quattro Coppe Italia di fila e due Supercoppe italiane. Inoltre, è riuscito a raggiungere due volte la finale di Champions League. Nella sua seconda avventura sulla panchina bianconera, nel triennio 2021-2024, ha vinto un’altra Coppa Italia.