Juve, primi contatti con Spalletti: si cerca l’accordo
La Juventus deve trovare un modo per uscire dal tunnel oscuro in cui è entrata nelle ultime otto partite. Dal 13 settembre la squadra bianconera ha smesso di vincere, dopo quel 4-3 arrivato nei minuti finali e che equivale all’ultimo successo dei bianconeri nella sua stagione, la Vecchia Signora ha smesso di vincere. Sono cinque i pareggi i consecutivi, tre le sconfitte maturate solo nell’ultima settimana: dal passo falso contro il Como, a quello contro la Lazio, passando per l’1-0 del Bernabeu.
Juve, l’esonero di Tudor
Risultati che sono costati la panchina a Igor Tudor, esonerato nelle scorse ore come annunciato dalla stessa società. Il tecnico croato è il secondo nella storia della Juventus a lasciare la panchina solo nel mese di ottobre, facendo decisamente peggio di quanto vissuto un anno fa con Thiago Motta. Troppe le incertezze, troppi i dubbi intorno alla formazione e, soprattutto, troppo pesante il crollo che ha portato la Juventus in nona posizione e distante da quelle zone di classifica che le dovrebbero competere.
La Juve ha deciso: Tudor esonerato, ecco chi lo sostituisce
La Juve avvia i contatti con Spalletti
La Juventus ha sbagliato gli ultimi due allenatori, ora non può fallire il terzo. Ancora una volta deve scegliere se optare per un nome a interim, come avvenuto con lo stesso Tudor subentrato a Thiago Motta, o se affidare la panchina a un nome esperto che possa ancora dare un senso a una stagione per ora fallimentare, ma comunque ancora alle sue fasi iniziali. Tra le due, le ultime indiscrezioni propendono più per la seconda pista. Stando a quanto riportato da Sky Sport, infatti, la Juve avrebbe avviato i contatti con Luciano Spalletti per offrirgli il ruolo di allenatore del club bianconero. Reduce dall’esperienza negativa sulla panchina dell’Italia, Spalletti torna in Serie A con la voglia di riprendere in mano quello che aveva lasciato in sospeso dopo l’addio dal Napoli, dopo quel miracoloso Scudetto vinto.
La situazione tra Juve e Spalletti
Per il momento si è parlato in linea generale di progetto, il prossimo passo sarà quello di accordarsi sul nuovo contratto che potrebbe portarlo a Torino. Spalletti dalla sua vorrà delle garanzie legate a un contratto pluriennale e un riconoscimento economico per il suo blasone da allenatore di club. Nelle prossime ore si proverà a imbastire la trattativa, ma se le cose non dovessero andare come sperano a Vinovo restano in piedi le opzioni che portano a Raffaele Palladino e, più lontano, a Roberto Mancini.