Serie A

Juve, Spalletti rompe il silenzio: le sue parole sulla panchina bianconera – VIDEO

Spalletti ha parlato della panchina della Juve e dell'esonero di Igor Tudor
Luciano Spalletti
Luciano Spalletti

La Juve nelle scorse ore ha esonerato Igor Tudor. Il tecnico croato, dopo la sconfitta contro la Lazio, è stato sollevato dall’incarico per lo scarso rendimento della sua squadra nelle ultime otto partite. Cinque pareggi e tre sconfitte è il drammatico bilancio dei bianconeri nell’ultimo mese, con la settimana appena terminata che ha visto la Vecchia Signora perdere contro Como, Real Madrid e nella sfida dell’Olimpico contro i biancocelesti. Motivo per cui la dirigenza della Juventus ha sentito l’esigenza di cambiare rotta, partendo da una rivoluzione tattica che sperano possa essere avviata da una figura di spicco come Luciano Spalletti. Nella giornata di lunedì sono stati avviati i primi contatti con l’ex commissario tecnico dell’Italia. La volontà è quella di trovare la quadra da un punto di vista progettuale, prima di discutere dei termini economici di un eventuale contratto.

Juve, primi contatti con Spalletti: si cerca l’accordo

Spalletti alla Juve? Le parole dell’ex c.t.

Nel frattempo, Luciano Spalletti è stato intercettato dai microfoni di Sky Sport a margine di un evento a Milano per una pubblicità realizzata insieme a Francesco Totti. L’allenatore campione d’Italia con il Napoli, ultima squadra di club prima dell’avventura azzurra, non si è espresso su un’eventuale trattativa, ma ha evidenziato l’importanza di sedersi su una panchina prestigiosa come quella della Juve:

Spalletti-Juventus, un matrimonio annunciato: il retroscena

«Io sto bene, naturalmente ho l’ambizione di rimettere a posto ciò che mi è successo ultimamente. Si aspetta con serenità quello che poi ti passa davanti. Contatti con la Juventus e incontro in giornata con Comolli? Pensavo che qui si parlasse dello spot… Se devo dire qualcosa della Juventus lo dico volentieri e in favore di Tudor» ha detto Spalletti, prima di aggiungere: «A me, per quello che l’ho conosciuto, è sembrata una persona seria, un uomo vero, fatto di valori. Quando l’ho visto in campo, lavorare, in panchina, durante le partite, mi ha semrpe dato l’impressione di una persona di sostanza, che va dritto al cuore e sei costretto a trovarti bene con una persona come Tudor. Mi dispiace per quello che lui subisce adesso. Sicuramente sarà fortunato chi lo sostituirà perché troverà sicuramente una squadra allenata, che saprà fare bene ai suoi tifosi. Se ci vediamo per Cremonese-Juventus? Ci vediamo sempre a vedere le partite, perché io amo il calcio. Ho questa passione qui e me la porterò dietro per tutta la vita».