Serie A

Juve-Torino, derby della Mole: analisi e precedenti

I bianconeri di Spalletti ricevono i granata di Baroni nell’undicesimo turno del campionato di Serie A
Luciano Spalletti
Luciano Spalletti

Derby della Mole in vista per la nuova Juve di Luciano Spalletti, reduce dal pareggio casalingo in Champions League contro lo Sporting Lisbona. I bianconeri ricevono il Torino all’Allianz Stadium nell’undicesimo turno di Sere A e cercano la terza vittoria di fila in campionato dopo i successi contro Udinese e Cremonese. La Vecchia Signora ha tenuto 18 punti nelle prime 10 giornate (5 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte), segnando 14 gol e incassandone 10: è imbattuta a Torino, con 3 successi e 2 pari in 5 gare casalinghe.

I numeri del Torino

Il Toro, invece, staziona a metà classifica a quota 13 e viene da cinque risultati utili di fila (2 partite vinte e 3 finite in parità). Ha segnato 10 reti e ne ha subite 16, ha la peggiore difesa del campionato con Verona e Fiorentina. In cinque trasferte ha rimediato una vittoria e due pareggi, perdendo sul campo di Inter e Parma.

I precedenti

Sarà il 161° derby della Mole in Serie A. Bilancio a favore della Juve, che ha conquistato 78 vittorie e 47 pareggi, perdendo i restanti 35 confronti. I bianconeri, contro il Toro in campionato, hanno segnato 248 reti e ne hanno subiti 159. La Vecchia Signora è la squadra contro cui i granata hanno subito più sconfitte nel torneo. Sono 78, invece, i precedenti disputati tra le due squadre in casa della Juve: 42 successi bianconeri, 15 vittorie del Torino e 21 pareggi.

Le ultime vittorie del Torino

L’ultimo trionfo granata in un derby contro la Juve risale al 26 aprile 2015: 2-1 in casa con le reti di Darmian e Quagliarella dopo il momentaneo vantaggio bianconero di Pirlo. L’ultima vittoria del Toro sul campo della Vecchia Signora in Serie A, invece, è addirittura della stagione 1994-95: 2-1 in trasferta con la doppietta di Rizzitelli.