La Lazio è più forte degli infortuni e rialza la testa dopo il derby: 0-3 al Genoa

La Lazio ritrova ossigeno vincendo 0-3 al “Ferraris” contro il Genoa, ottenendo il primo successo esterno stagionale dopo i ko con Como e Sassuolo. Per i rossoblù, invece, arriva la seconda sconfitta casalinga. Con la vittoria della squadra di Sarri si chiude la quinta giornata di Serie A.
La sfida
La gara si mette subito bene per i biancocelesti: al 4’ Cancellieri, al primo gol in biancoceleste, sblocca il risultato con un preciso sinistro su assist di Castellanos. Nonostante le tante assenze a centrocampo e il morale basso dopo il derby perso, la Lazio mostra solidità e cinismo e alla mezz’ora arriva il raddoppio: ripartenza veloce, Marusic rifinisce per Castellanos che firma lo 0-2, prima di lasciare il campo per infortunio.
Il Genoa prova a reagire e sfiora il gol con Ellertsson, ma Provedel chiude lo specchio. Nella ripresa la partita potrebbe riaprirsi con un rigore assegnato ai liguri per mano di Romagnoli, ma il VAR annulla la decisione del direttore di gara. Poco dopo, al 63’, la Lazio cala il tris: punizione di Pellegrini, colpo di testa di Cancellieri respinto da Leali e tap-in vincente di Zaccagni.
Gli infortuni della Lazio
Come raccontato, Adam Marusic è stato costretto a lasciare il campo in seguito ad un infortunio muscolare subito al momento del cross decisivo per la rete di Castellanos, ma non è stato l’unico a fermarsi per problemi fisici. Luca Pellegrini è stato sostituito infatti in seguito ad una botta rimediata in uno scontro di gioco: non dovrebbe essere grave, ma, visto anche l’infortunio di Marusic, Sarri ha preferito non rischiare e far entrare quindi Nuno Tavares. Da monitorare anche Mario Gila, accasciato in mezzo al campo pochi minuti prima della sua sostituzione in favore di Oliver Provstgaard.