Milan, i tifosi infuriati sui social: quanti attacchi alla squadra
Il Milan non sta vivendo un buon momento. La squadra rossonera nelle ultime quattro partite contro Pisa, Atalanta, Roma e Parma ha totalizzato appena 7 punti, battendo solo la squadra di Gasperini a San Siro e lasciandosi rimontare sia dai toscani (con i quali è stato necessario un gol nel finale per evitare la sconfitta), sia contro gli emiliani che da uno svantaggio di due reti sono riusciti, nella seconda frazione, a riportare in parità il risultato frenando la corsa ai tre punti di Leao e compagni. La prestazione messa in scena nella partita di sabato sera ha lasciato stupiti in molti. I primi 25′ del Milan sono stati di altissimo livello, poi il gol di Bernabé nel finale di primo tempo è stato il primo segnale di un finale inatteso.
Un Milan deludente
Il Milan ha pareggiato per 2-2 contro il Parma, si è portato in cima al campionato, ma ora rischia di esser superato dalle concorrenti. Il Napoli può staccarlo di tre punti, l’Inter e la Roma portarsi avanti di due. La preoccupazione è crescente in casa rossonera, soprattutto perché quel clima di serenità che aveva caratterizzato le scorse giornate, sta cadendo a causa di prestazioni che stanno lasciando molto a desiderare e di risultati che lasciano con l’amaro in bocca anche per alcune occasioni e non sfruttate (il 2-2 contro il Pisa su tutte).
I tifosi del Milan infuriati sui social
Si spiega così, quindi, la rabbia dei tifosi milanisti che, dal triplice fischio di ieri, si sono riversati sui social per protestare contro l’atteggiamento della squadra. «Adesso basta!» scrive qualcuno dopo l’ennesima delusione. «Dove vogliamo andare?» scrive arrabbiato un altro utente. «Secondo tempo vergognoso» lamenta qualcun altro, dopo aver visto il Parma rimontare la propria squadra del cuore. «Complimenti per il secondo tempo. Complimenti per gli acquisti formidabili fatti in estate. Bello avere una punta di peso e un terzino sinistro clamoroso» e «Prendete un vero centravanti e un esterno sinistro decente!» hanno rimproverato altri, concentrandosi sul fermato fatto in estate.