Serie A

San Siro, svolta storica: accordo raggiunto con Inter e Milan

Nuovo San Siro, accordo raggiunto tra Inter e Milan. Il sindaco Sala annuncia la svolta storica per lo stadio che dovrà essere pronto entro il 2031
San Siro
San Siro

Il futuro di San Siro non è mai stato così vicino. Dopo anni di tira e molla, il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha annunciato la svolta definitiva: è stato raggiunto un accordo con Inter e Milan per la vendita dell’area e la realizzazione del nuovo stadio. L’annuncio, dato ai microfoni di RTL 102.5, segna un passo storico per il calcio milanese e per la città.

La parola del Sindaco

“Domani dovremmo andare in giunta con la delibera della vendita di San Siro perché di fatto con i club siamo arrivati a un accordo”, ha dichiarato Sala, confermando che il lungo e complesso iter burocratico sta per giungere a una conclusione. Il passaggio in giunta è un passo cruciale, che aprirà la strada alla costruzione di un impianto moderno e all’avanguardia.

Il sindaco ha anche fissato la data di consegna: “Lo stadio deve essere pronto entro il 2031”. Una tempistica che non è casuale. La UEFA ha infatti messo in chiaro che Milano non sarà considerata tra le città ospitanti degli Europei di calcio del 2032 se non avrà un nuovo stadio. L’Europa ha parlato chiaro e Milano, finalmente, si muove per rispondere presente.

Un addio che è un nuovo inizio

La notizia arriva dopo mesi di incertezze e discussioni. I due club avevano anche valutato l’ipotesi di costruire il proprio stadio in altre aree (Rozzano per l’Inter e San Donato per il Milan), ma la soluzione definitiva è stata trovata a San Siro. L’obiettivo è quello di demolire gradualmente il vecchio stadio e di costruire un nuovo impianto da circa 71.500 posti, che sarà operativo 365 giorni all’anno e circondato da una “cittadella” con aree verdi, negozi e servizi.

L’accordo raggiunto tra Comune e club prevede anche una riduzione della compartecipazione comunale ai costi del progetto, che scenderà da 36 a 22 milioni di euro. Un compromesso accettabile, che permette a Milano di guardare al futuro con un nuovo volto, mantenendo viva la sua storia calcistica. Il Meazza, simbolo di successi e di emozioni, è pronto a cedere il passo a un nuovo capitolo.