Serie A

Serie A, de Vrij e Correa stendono il Como ma non basta: Inter seconda

L’Inter conclude la Serie A 2024/25 vincendo a Como, ma cede lo Scudetto al Napoli che batte il Cagliari al Maradona
Stefan de Vrij, Inter
Stefan de Vrij, Inter

L’Inter fa il suo e chiude la Serie A 2024/25 espugnando il Sinigaglia di Como, ma non riesce nella rimonta sul Napoli che vince il quarto Scudetto della sua storia. A decide è il 2-0 della squadra di Antonio Conte sul Cagliari grazie alle reti di McTominay e Lukaku, i due uomini copertina per gli azzurri. Per i nerazzurri una delusione importante dopo aver vinto la Serie A lo scorso anno, ma la sfida di Como dà buone risposte a Inzaghi rispetto a quello che è diventato il grande obiettivo stagionale. L’appuntamento è fissato per sabato 31 maggio a Monaco di Baviera, dove l’Inter affronterà il Paris Saint Germain in finale di Champions League, la seconda negli ultimi tre anni. A Como Inzaghi sceglie di gestire le sue risorse, facendo riposare tanti titolari e ottiene risposte positive come dimostra il 2-0 conquistato grazie alle reti di de Vrij e Correa, due ex Lazio che sono cresciuti proprio sotto la guida del tecnico piacentino in quel di Roma. 

Serie A, l’Inter vince a Como all’inglese: discutibile scelta di Massa sul rosso di Reina

La partita dura poco meno di un tempo, con il Como che parte bene e prova a mettere in difficoltà l’Inter nei primi minuti. I nerazzurri però tengono sulle folate offensive dei lariani e la sbloccano al 20esimo su calcio d’angolo. L’assist è di Calhanoglu, la testa di de Vrij porta in vantaggio l’Inter con il terzo gol in questa Serie A. L’episodio che però chiude la partita avviene al 45esimo minuto, con Massa che dal campo giustamente ammonisce Reina per un entrata in ritardo su Taremi al limite dell’area di rigore. L’attaccante iraniano si porta il pallone sull’esterno, c’è un difensore che sta rimontando e non si può minimamente parlare di chiara occasione da gol. L’entrata di Reina è in ritardo ma genuina e non pericolosa, non c’è alcun motivo per correggere la decisione di Massa. Eppure dal VAR Mazzoleni decide di richiamare l’arbitro, che davanti al monitor interpreta nel peggiore dei modi l’episodio e decide per l’espulsione di Reina, che chiude così la sua carriera. Nella ripresa bastano sette minuti a Correa per firmare lo 0-2 che chiude il match, prima della gestione della rosa fatta da Inzaghi con il riposo concesso a Lautaro che dovrà trascinare l’Inter tra otto giorni a Monaco di Baviera.