Serie A

Serie A, Freuler risponde a Thuram: Bologna e Juve non si fanno male

Il posticipo della domenica di Serie A vede il pareggio del Dall’Ara tra il Bologna e la Juventus
Giocatori della Juventus
Giocatori della Juventus (Photo by Image Photo Agency/Getty Images)

Non si fanno male e rimangono pienamente in corsa Champions il Bologna e la Juventus nel posticipo domenicale della 35esima giornata di Serie A. Un punto a testa che permette alla Juve di Igor Tudor di agganciare Roma e Lazio al quarto posto in classifica con lo scontro diretto all’Olimpico contro i biancocelesti di sabato che risulterà decisivo nella lotta all’Europa. Per il Bologna un pareggio che può complicare non poco il cammino prima della doppia sfida col Milan tra Serie A e finale di Coppa Italia. Sorride soprattutto la Roma, che con questo pareggio è momentaneamente quarta grazie alla classifica avulsa, i giallorossi da oggi sono artefici del loro destino e con tre vittorie nelle ultime tre giornate sarebbero certi del quarto posto. Discorso diverso per Lazio e Juve, che dipenderanno dai risultati della Roma. Parte forte la Juve che nei primi venti minuti mette in difficoltà il Bologna con intensità e fisicità, trovando il gol del vantaggio con Khephren Thuram al nono minuto di gioco. 

Serie A, il Bologna protesta e la riprende con Freuler nella ripresa

Dopo il gol reagisce la squadra di Vincenzo Italiano, che già nel primo tempo prova a mettere in difficoltà la difesa della Juventus che non riesce a sfruttare le ripartenze. Dopo il gol annullato a Nico Gonzalez per fuorigioco i bianconeri di fatto non si rendono mai pericolosi, con il Bologna che protesta per l’inspiegabile metro di giudizio di Doveri. Difficile capire alcune scelte dell’arbitro, su tutte lascia molti dubbi il contatto McKennie-Freuler nel finale di primo tempo in area di rigore. Nel secondo tempo il Bologna la recupera, a mediano risponde mediano e Freuler trova il primo gol in questa Serie A. È un gol pesante che permette ai rossoblu di rientrare in partita, la Juve si salva nel finale sull’errore di Ferguson che al secondo minuto di recupero spara in curva una clamorosa occasione da gol. Tutto rimandato alle ultime tre giornate, la quarta squadra italiana che accederà alla Champions League si deciderà negli ultimi 270 minuti di questa Serie A.