Serie A, il primo gol di Camarda salva il Lecce: è 2-2 contro il Bologna

Una prima volta da favola per Francesco Camarda, che trova il primo gol in Serie A a cinque secondi dalla fine di Lecce-Bologna regalando un punto preziosissimo ai salentini. Il Lecce ottiene così un pareggio meritatissimo dopo una partita sfortunata tra legni, occasioni divorate e qualche scelta arbitrale discutibile. Dopo un periodo complicato con quattro sconfitte consecutive tra Serie A e Coppa Italia, Eusebio Di Francesco ottiene il secondo punto stagionale e muove la classifica al termine di un match positivo. Male invece il Bologna, che riesce a trovare il primo punto in trasferta ma deve preoccuparsi per le tante occasioni concesse al Lecce. I salentini partono fortissimo e trovano meritatamente il vantaggio dopo 13 minuti con Lassana Coulibaly, bravo a sfruttare una corta respinta di Miranda su cross basso di Berisha. Il Lecce gioca meglio, fa male in ripartenza e sfiora il raddoppio con Tete Morente, fermato solo dalla traversa su un gran tiro dal limite dell’area.
Serie A, il Bologna ribalta il vantaggio di Coulibaly. Camarda salva il Lecce
Nel momento migliore del Lecce il Bologna è cinico nello sfruttare le ingenuità della difesa salentina. Kouassi stende in area di rigore Dallinga e Orsolini dal dischetto trova il gol del pareggio a pochi secondi dall’intervallo. Di Francesco toglie il terzino francese e inserisce Danilo Veiga, dopo un’ora Bernardeschi prende il posto di Orsolini e regala un’occasione clamorosa per Gallo, che però davanti a Skorupski si fa ipnotizzare dal portiere polacco. Coulibaly colpisce un secondo legno da posizione favorevole e il Bologna ne approfitta con Odgaard, che trova il gol con una conclusione deviata dall’interno dell’area di rigore. Di Francesco sbilancia la squadra, propone un 4-2-4 e usa l’arma Camarda, che nel quinto e ultimo minuto di recupero pareggia la partita. Gran calcio d’angolo di Berisha, nettamente il migliore in campo, l’attaccante classe 2008 vince il duello con Miranda e svetta in area di rigore trovando il gol che fa esplodere il Via del Mare.