Serie A

Serie A | Il Venezia infiamma la corsa salvezza: Fiorentina ko e Europa più lontana

Vittoria pesantissima del Venezia che batte per 2-1 la Fiorentina
Eusebio Di Francesco
Eusebio Di Francesco

Il Venezia batte per 2-1 la Fiorentina e conquista punti pesantissimi in chiave salvezza. Le reti di Cande e di Oristanio annullano il gol di Mandragora e spediscono la squadra di Di Francesco a 29 punti che ora varrebbero la salvezza. Brutto ko per la viola che perdono la chance di rimanere attaccati al treno Europa.

PRIMO TEMPO – Poche emozioni nel primo tempo del Penzo in una agra decisamente bloccata tra Venezia e Fiorentina che si giocano tantissimo: la squadra di Di Francesco ha la chance di conquistare importantissimi punti salvezza, quella di Palladino la possibilità di rimanere attaccata al treno Europa. Il primo squillo è però per i viola che poco prima della mezz’ora si rendono pericolosi con Fagioli che però trova sulla sua strada un super Radu. Immediata al riposta del Venezia con Zerbin, murato da De Gea, con i lagunari che nel finale di primo tempo vanno a un passo dal vantaggio con la conclusione di Yeboah che incarica troppo il destro.

SECONDO TEMPO – Nella ripresa la gara si accende e soprattutto si sblocca in favore del Venezia con la rete pesantissima segnata da Fali Cande che sfrutta al meglio il bel lancio di Kike Perez. L’1-0 da coraggio alla squadra di Di Francesco che, poco dopo aver rischiato di incassare l’1-1, trova invece la rete del raddoppio con Oristanio che devia in rete il bel cross di Zerbin. La Fiorentina però non molla e trova il gol che accorcia le distanze con Mandragora che mette la palla sotto l’incrocio per il 2-1 della viola. Nel finale è ancora il Venezia a sfiorare la rete con Nicolussi Caviglia con De Gea che respinge. Al triplice fischio il successo è quindi per il Venezia che sale a 29 punti in classifica al quartultimo posto con Lecce e Empoli che oggi, a quota 28, sarebbero retrocesse in Serie B. Rimane invece a 59 la Fiorentina che rimane al 9° posto in classifica con l’Europa sempre più lontana.