Serie A

Serie A, Inter-Milan: analisi e precedenti

Il derby della Madonnina accende il dodicesimo turno di campionato: Chivu sfida Allegri
Marcus Thuram (Photo by Emmanuele Ciancaglini/Ciancaphoto Studio/Getty Images)

Dopo la sosta per le Nazionali la Serie A torna col botto. Nel programma del dodicesimo turno spicca infatti il derby della Madonnina tra Inter e Milan in programma allo stadio Giuseppe Meazza di Milano domenica 23 novembre alle ore 20.45. I riflettori saranno puntata su San Sito per 90 minuti imperdibili che potranno dire qualcosa in più su nerazzurri e rossoneri oltre ovviamente a decretare chi sarà il padrone della città almeno fino alla gara di ritorno. Tante le sfide nelle sfide: da quella dei due allenatori, con il giovane Cristian Chivu che affronta l’esperto Massimiliano Allegri, fino al faccia a faccia tra Lautaro Martinez e Leao passando per Hakan Calhanoglu, grande ex della stracittadina.

Inter: partenza lenta, poi la risalita

L’Inter arriva alla partita da capolista con 24 punti in 11 gare, gli stessi messi a referto dalla Roma di Gian Piero Gasperini che, tra l’altro, ha lo stesso score dei nerazzurri: otto vittorie e tre ko. Metabolizzato l’addio di Simone Inzaghi dopo quattro stagioni, pian piano la squadra ha fatto propri i dettami tattici del nuovo allenatore e dopo le difficoltà iniziali, culminate con le due sconfitte consecutive contro Udinese (2-1 in rimonta al Meazza) e Juve (4-3 all’Allianz Stadium dopo essere andati avanti 2-3), ha ingranato la marcia fino a raggiungere la vetta della classifica. Il passo falso del Maradona contro il Napoli (3-1) si è infatti rivelato solo un incidente di percorso che Lautaro e compagni si sono subito messi alle spalle dimostrando sul campo che anche quest’anno l’Inter e tra le candidate più serie per il tricolore.

Milan, con Allegri e Modric puoi sognare

È invece in una fase di leggera flessione il Milan, reduce dal doloroso 2-2 del Tardini contro il Parma: i rossoneri erano andati avanti 2-0 ma poi si sono fatti riprendere incassando il quarto pareggio nelle ultime sei. Nonostante ciò sono appena due i punti che dividono il Diavolo dal primo posto, pertanto in caso di vittoria nel derby arriverebbe anche il sorpasso in classifica. Dopo il clamoroso debutto al Meazza, con la sconfitta contro la neopromossa Cremonese, complici anche gli innesti di Adrien Rabiot e Luka Modric, la squadra ha iniziato a girare a pieno ritmo scalando le gerarchie e candidandosi come una delle pretendenti per lo scudetto, quello che permetterebbe al Milan di cucirsi sul petto la seconda stella.

I precedenti tra Inter e Milan

Il derby della Madonnina è tra i grandi classici del nostro campionato. Inter e Milan si sono infatti affrontate 228 volte, con il bilancio che pende dalla parte dei nerazzurri, vittoriosi in 85 occasioni contro le 74 dei rossoneri, mentre completano il quadro 69 pareggi. Il Diavolo, dopo aver perso sei stracittadine di fila, l’ultima delle quali ha regalato ai rivali lo scudetto della seconda stella, è rimasto imbattuto nelle ultime quattro, vincendo 3-0 il più recente, valso la finale di Coppa Italia poi persa contro il Bologna. Il bomber della sfida è Andriy Shevchenko con 14 centri, seguito a 13 da Peppino Meazza, icona di entrambi i club. A 11 ci sono l’interista Istvan Nyers e il milanista Gunnar Nordahl mentre a 10 figura l’altro grande doppio ex Zlatan Ibrahimovic.