Serie A, la Cremo sogna con De Luca: Sassuolo ko 3-2 al 93esimo

Si apre col botto la seconda giornata della Serie A e la Cremonese di Davide Nicola ha la certezza di arrivare alla pausa nazionali a punteggio pieno. Dopo l’impresa di San Siro della scorsa settimana, i grigiorossi vincono 3-2 in casa contro il Sassuolo e rimangono in vetta alla classifica. Decisivo il calcio di rigore al 93esimo di De Luca, entrato dieci minuti prima al posto di Antonio Sanabria. Vittoria preziosissima per la Cremonese, mentre il Sassuolo di Fabio Grosso rimane a zero punti per quella che è la quinta sconfitta in Serie A in altrettante partite allenate dal tecnico neroverde. La partita subisce una svolta tra il 37esimo e il 39esimo del primo tempo, la Cremonese la sblocca con Terracciano che svetta di testa su calcio d’angolo di Vandeputte. La difesa del Sassuolo dorme e due minuti dopo una clamorosa palla persa di Doig lancia il contropiede della Cremo, Sanabria fa tutto benissimo e Vazquez da un metro dalla porta trova il raddoppio.
Serie A, la rimonta del Sassuolo si spegne sul rigore di De Luca
Grosso prova a scuotere i suoi, doppio cambio all’intervallo con l’ingresso di Volpato che cambia il match. Il prodotto del settore giovanile della Roma serve un grande assist a Pinamonti, l’ex Genoa si gira perfettamente in area di rigore e al 18esimo riapre la partita. Il Sassuolo non solo rientra nel match, ma trova il gol del pareggio a 17 minuti dalla fine con il calcio di rigore di Mimmo Berardi, che ritrova la rete in Serie A. Errore gravissimo di Grassi, che entra forte su Fadera senza toccare il pallone e il rigore è ineccepibile. Audero intuisce la direzione del rigore di Berardi ma non può nulla e il Sassuolo trova così il pareggio. A sette minuti dalla fine viene annullato un gol a Okereke, ma la rete della vittoria per la Cremonese arriva lo stesso. Dopo essersi procurato il rigore del pareggio, Fadera è ingenuo in area di rigore e si fa anticipare da Floriani-Mussolini che viene steso, Guida indica il dischetto e De Luca trasforma per il suo primo gol in Serie A che chiude definitivamente il match.