Serie A

Serie A, Leao ribalta la Fiorentina e trascina il Milan in testa alla classifica

La doppietta di Leao fa volare il Milan in vetta alla Serie A: il portoghese segna dopo 513 giorni a San Siro
Leao
Rafael Leao in campo con la maglia del Milan (Getty Images)

Ha dovuto aspettare 513 giorni Rafa Leao per ritrovare il gol a San Siro e riportare il Milan in vetta alla classifica della Serie A in solitaria dopo sette giornate. In piena emergenza i rossoneri riescono a ribaltare la Fiorentina grazie alla doppietta del portoghese e all’ingresso in campo di Santiago Gimenez, che cambia la partita dando peso all’attacco del Milan e liberando lo stesso Leao. Ancora rimpianti per la Fiorentina, che passa in vantaggio a inizio ripresa con il gol di Gosens ma subisce un’altra rimonta e continua ad attendere la prima vittoria in questa Serie A. Allegri torna così in vetta alla classifica e sfrutta i passi falsi di Napoli e Roma per riportare il Milan dove mancava da diverso tempo. Oltre alla doppietta di Leao e l’impatto di Gimenez dalla panchina, va sottolineata ancora una volta la partita di Luka Modric che comanda il centrocampo nonostante le tantissime assenze rossonere. 

Serie A, super Leao rimonta il gol di Gosens: Milan solo in vetta

Ci saranno discussioni al termine di questo Milan-Fiorentina, che dopo un primo tempo piuttosto piatto si accende nella ripresa. Al decimo del secondo tempo la sblocca la squadra di Stefano Pioli, alla prima a San Siro dopo l’addio ai rossoneri, con il gol di Robin Gosens. Errore di Maignan, che respinge male in area di rigore colpendo Gabbia e l’esterno viola sfrutta l’occasione per trovare il primo gol in questa Serie A. Subito dopo il gol incassato corre ai ripari Massimiliano Allegri, che inserisce Gimenez al posto di Athekame, riporta Saelemaekers a destra e soprattutto libera Leao dai compiti del centravanti. Il portoghese si accende, cerca maggiormente il pallone e si inventa il gol del pareggio. La Fiorentina protesta perché Marinelli non fa rientrare Ranieri, Leao controlla dai 25 metri e con un destro a giro all’angolino sorprende De Gea, ritrovando dopo 513 giorni il gol a San Siro. L’episodio decisivo avviene nell’area di rigore della Fiorentina a dieci minuti dalla fine, Parisi allarga la mano e tocca sul volto Gimenez. In uno sport di contatto si lascerebbe giocare, nel calcio italiano da anni qualsiasi tocco al volto viene automaticamente fischiato e il VAR richiama Marinelli per assegnare il rigore. Per la prima volta in rossonero Leao si prende la responsabilità, segna la doppietta e riporta il Milan in testa alla classifica della Serie A.