Serie A, nuove regole per le partite da recuperare: si gioca entro 24 ore

Il Consiglio della Lega Serie A ha approvato il nuovo regolamento per il recupero delle gare rinviate o interrotte nei campionati di Serie A Enilive e Primavera 1, stagione 2025/2026. La novità principale riguarda i tempi di recupero: in linea generale, si dovrà tornare in campo entro le 24 ore successive alla data prevista, compatibilmente con gli impegni internazionali e le coppe europee.
Partite non iniziate
Le partite non iniziate andranno quindi disputate il giorno dopo, a meno di impedimenti come l’impraticabilità del campo, la presenza di soste per le Nazionali, partite troppo ravvicinate o provvedimenti ufficiali della FIGC. In questi casi, il recupero sarà fissato nella “prima data utile”, cioè il primo giorno disponibile in calendario – al di fuori delle finestre FIFA – con almeno due giorni liberi prima e dopo per entrambe le squadre.
Partite interrotte
Per le gare interrotte, la prosecuzione avverrà solo per i minuti non giocati e riprenderà dal punto esatto dell’interruzione, come da referto arbitrale. Anche qui, la data indicata è quella del giorno successivo, salvo ostacoli analoghi a quelli previsti per i match rinviati.
Le indicazioni sulla rosa
Sul fronte delle rose, nella ripresa delle gare interrotte potranno scendere in campo tutti i giocatori tesserati al momento dello stop, tranne chi è stato svincolato, trasferito, espulso o sostituito. Ammessi fino a tre nuovi innesti, purché non arrivino dalla squadra avversaria. Rimangono validi i cambi già effettuati, mentre le sanzioni disciplinari verranno valutate solo a partita conclusa.