Serie A, Perrone risponde a Samardzic: è 1-1 tra Atalanta e Como

Tante emozioni e risposte importanti sia per l’Atalanta che per il Como nell’anticipo che chiude il sabato di Serie A. Alla New Balance Arena finisce 1-1 il derby lombardo che conferma il buono stato di forma della Dea di Juric e ribadisce ancora una volta il valore del Como di Cesc Fabregas, oggi assente per squalifica in panchina. L’Atalanta parte forte, tiene maggiormente il possesso palla e aggredisce la prima uscita del Como, schiacciando nella propria metà campo i ragazzi di Fabregas. Il predominio del gioco della Dea si concretizza subito con il vantaggio firmato da Lazar Samardzic, che trova il secondo gol consecutivo dopo la rete contro il Brugge in Champions League. Recupero palla avanzato di Hien, il trequartista serbo punta l’area di rigore, scambio con Lookman e dopo un rimpallo l’ex Udinese trova il primo gol in questa Serie A.
Serie A, il Como pareggia con Perrone. Nel finale forcing della Dea
Il Como fa fatica sulla pressione dell’Atalanta, ma quando riesce a saltare la prima linea del pressing trova spazio in campo aperto. Addai a destra è il più pericoloso dei suoi e proprio dalla fascia destra nasce il gol del pareggio. Inserimento di Perrone, che entra in area di rigore e cerca un cross di esterno col destro sul secondo palo. L’argentino è fortunato, il suo cross prende una traiettoria beffarda per Carnesecchi che bacia il palo ed entra alle spalle del portiere dell’Atalanta. Il pareggio dà fiducia al Como, che riesce a controllare meglio la partita e soffre pochissimo. Nel finale però i cambi di Juric riaccendono l’Atalanta, che prova un forcing obbligando il Como a giocare nella sua metà campo. Fabregas si difende, inserisce Posch per difendere sul neo-entrato Maldini e poi toglie Da Cunha scegliendo di aggiungere un difensore con l’ingresso di Kempf. Finisce così 1-1, un punto che non cambia la classifica delle due lombarde ma certifica il loro status di big di questa Serie A.