Inter, Pavard uscita complessa. Ma De Winter è bloccato

L’ultimo test amichevole dell’Inter contro il Monaco, con l’errore che ha spalancato la strada al gol avversario, è stato letto come la metafora di un ciclo quasi chiuso per Benjamin Pavard: il francese non è mai sembrato del tutto a suo agio nell’ultima stagione anche a causa di vari problemi fisici e, con l’esplosione di Yann Bisseck, è scivolato nelle gerarchie difensive. Per il nuovo corso targato Cristian Chivu, che preferisce chiaramente il tedesco, l’ex Bayern ha perso peso tecnico nelle rotazioni e in relazione al suo peso a bilancio è ormai diventato un lusso. Inoltre, le garanzie da lui chieste in vista del Mondiale non possono essere più garantite: urge dunque trovare una soluzione, che non sarà però semplice.
Alternativa pronta
Il nodo è legato come detto in particolare all’aspetto economico: secondo i quotidiani sportivi il cartellino di Pavard pesa ancora per circa 18 milioni a bilancio e lo stipendio, vicino ai 5 milioni netti annui, allontana molte potenziali pretendenti considerando anche che il difensore compirà 30 anni il prossimo marzo. Per non restare scoperta se dovesse cedere, intanto, la dirigenza nerazzurra ha già stretto i contatti per Koni De Winter del Genoa, valutato intorno ai 25–30 milioni: il giocatore ha già dato il suo benestare e sarebbe entusiasta di trasferirsi a Milano. Bisseck, al contempo, viene considerato invece incedibile salvo offerte monstre: si parla di soglie nell’ordine dei 35–40 milioni, a cui qualche settimana fa non è arrivato il Crystal Palace. Ci saranno in sostanza movimenti, ma innescarli non sarà semplice: per l’Inter la fase finale del mercato, in difesa, si annuncia caldissima.