Kings League, Fedez e Blur faccia a faccia: la ricostruzione

Si sono conclusi tra momenti di tensione i quarti di finale di Kings League, con Blur e Fedez – i presidenti di Stallions e Boomers – che si sono scambiati parole poco simpatiche, mentre in mezzo al campo scoppiava il caos tra giocatori e dirigenti. Questi sono stati gli ultimi concitati minuti della partita che avrebbe dovuto decretare chi tra Stallions e Boomers meritasse l’accesso alle semifinali e al Mondiale per Club di Parigi. Un esito che alla fine ha premiato la squadra di Fedez, probabilmente il vero artefice di un clima di tensione che si respirava fin dai minuti che anticipavano il match. Proprio prima del fischio d’inizio il cantante si era recato dall’arbitro per raccomandarsi di una gestione equilibrata. Passano pochi secondi e il gol di Vlad viene annullato per un fallo di mano commesso da Berra nella propria area di rigore da cui nasceva l’azione. Il direttore di gara, dopo un consulto al Var, assegna il penalty agli Stallions che sbagliano con Stojkovic lasciando il risultato sullo 0-0. Un avvio subito ricco di polemiche, seppur ancora sterili per l’oggettività della decisione.
Il rigore di Lo Faso e le proteste di Fedez
Oggettività decisamente più complicata da individuare al 31′, quando l’arbitro fischia un rigore per i Boomers che hanno l’opportunità di andare dal dischetto. Lo Faso prende la rincorsa, calcia e segna con un tiro sbilenco che fa insospettire Bressan e il Var. L’arbitro viene richiamato al monitor e nota un possibile doppio tocco dell’attaccante al momento della conclusione, decidendo quindi di annullare la rete e far riprendere con una punizione per gli Stallions. Una decisione non approvata da Santoro e compagni. Fedez indiavolato inizia a urlare ai suoi: «Lo sapevamo!». Le polemiche si accendono e continuano anche quando pochi secondi dopo Fedez va dal dischetto per tirare (e segnare) il rigore presidenziale. Passando davanti al direttore di gara continua a chiedere spiegazioni, negando la presenza di un secondo tocco di Lo Faso e ricevendo come risposta: «Federico, dopo lo vediamo insieme, dopo lo vediamo insieme».
Il faccia a faccia tra Fedez e Blur
La partita riprende senza particolari tensioni, fino a quando al 42′ il gol doppio di Stojkovic riaccende gli animi. Il momentaneo 4-3 in pieno recupero dovrebbe concedere la vittoria agli Stallions. Bonucci e i compagni protestano per un fuorigioco, in campo si crea un mischione che Blur prova a sedare, scendendo dal box per andare a placare i suoi. Il gesto viene, però, frainteso da Fedez e i due arrivano faccia a faccia fino a quando il direttore di gara non fa rientrare il tutto e riporta la situazione all’ordine. Nei tre minuti che portano alla fine dal match, però, succede di tutto. Fedez e Blur continuano a discutere da un box all’altro nella speranza di chiarirsi, mentre in campo i Boomers si conquistano al 44′ un altro calcio di rigore l’arbitro fischi con grande sicurezza e il Var conferma. Dagli undici metri va di nuovo Lo Faso che, con grande precisione, segna il gol che vale la qualificazione alle semifinali. Dopo il triplice fischio c’è una squadra che esulta e un altra in lacrime. La partita tra Stallions e Boomers si chiude con il passaggio dei secondi e con un finale decisamente più sereno rispetto ai 40′ (e più) di gioco.