Kings League Lottomatica.sport

Kings League, le final four di KL Cup: analisi e precedenti

L'analisi delle partite valide per le final four di Kings League Cup
Stallions, Kings League
Stallions, Kings League

Siamo arrivati all’ultimo atto della Kings Cup Lottomatica.sport Italy. Lunedì, 17 novembre, dalle ore 19.00 le quattro formazioni rimaste in gioco scenderanno in campo per conquistare il trofeo e la qualificazione automatica alla Kings Cup Europe, dove in un triangolare ad altissima spettacolarità se la vedranno contro le corrispettive spagnola e tedesca. Saranno gli Stallions, i Caesar, gli Underdogs e i TRM a giocarsi il trofeo: partendo dalle semifinali, che si giocheranno alle 19.00 e alle 20.00, fino alla finale delle 21.00. Tutto in una serata dalla quale emergerà il primo storico vincitore della nuova competizione targata Kings League. La squadra di Blur e quella di Mirko Cisco e Flokox sono arrivati fino a questo punto chiudendo da primi in classifica i rispettivi gironi. Per i TRM e per i Caesar, invece, è stato necessario sbarazzarsi dei vincenti della Last Chance nei quarti di finale di lunedì scorso. Un impegno che atleticamente potrebbe avere un peso sulla salute delle due squadre, ma che sicuramente avrà mantenuto alto il livello di concentrazione dei giocatori.

Kings League, Stallions-Caesar: analisi del match e precedenti

La partita che inaugurerà le semifinali è quella tra gli Stallions e i Caesar. I giocatori di Blur hanno chiuso al primo posto il girone B con 12 punti conquistati in 5 partite, vincendone 4 e perdendone solo 1 (l’ultima in calendario contro gli Zeta), senza mai andare agli shootout. In Ivan Altamura – oltre che nel solito Dennis Stojkovic (6 reti e 2 assist in 5 gettoni) – hanno trovato il loro uomo simbolo: un centrocampista capace di segnare 7 gol (più 1 assist) in 3 presenze ed essere nominato per 2 volte MVP del match. La squadra di Diego Franzè è andata probabilmente ogni aspettativa, migliorando il risultato dello Split 1 di Kings League nella passata stagione (eliminazione ai quarti di finale contro i Boomers). A opporsi al loro accesso all’ultimo atto della Kings Cup sarà l’altra grande sorpresa del torneo.

I Caesar, dopo la pessima figura del primo Split, hanno interpretato al meglio questo torneo arrivando secondi nel girone A (10 punti conquistati con 2 vittorie normali, 2 vittorie agli shootout e 1 sconfitta) e garantendosi il passaggio ai quarti dove, reduci dalla Last Chance, hanno eliminato per 6-3 gli Alpak. Tra le fila della squadra di Er Faina ed En3rix il nome sul quale saranno puntati i fari della Fonzies Arena è Nicola Liodice. Ex della partita, in questa Kings Cup ha segnato 5 gol e servito 3 assist in 4 partite, ottenendo 2 volte il premio di migliore in campo. Insieme a lui, anche quello di Soufiane Lagzir è un nome da tenere d’occhio. La sua carta d’identità recita: 6 reti, 1 assist e 4 presenze. L’ultimo e unico precedente tra Stallions e Caesar risale alla prima giornata dello Split 1 di Kings League ed era terminato 8-4 per la squadra di Blur.

Kings League, Underdogs-TRM: analisi del match e precedenti

La seconda semifinale, quella delle ore 20.00, metterà di fronte gli Underdogs e i TRM. Anche in quest’occasione si sfideranno i primi in classifica di un gruppo, contro i secondi dell’altro. Gli Underdogs, in effetti, hanno dominato il girone A : chiuso in testa con 11 punti totali (3 vittorie, 2 sconfitte agli shootout e 2 sconfitte normali). Il giocatore di spicco della rosa di Sibio è stato sicuramente Matteo Perrotti, al pari però di b. Entrambi hanno realizzato 8 gol in 5 presenze, con l’ex FC Zeta che, però, ha servito 3 assist in più (4 totali) vincendo due volte il premio di MVP.

I TRM non sono arrivati primi nel girone solo per scontri diretti, avendo vinto 4 partite e persa 1 al pari degli Stallions, senza mai andare agli shootout. La rosa di The Real Marzaa, quindi, è dovuta passare prima per i quarti di finale dove ha eliminato i BigBro, reduci dalla vittoria nella Last Chanche. Tra i protagonisti della rosa di Bertoni c’è il portiere Alessandro Vagge, che ha vinto 1 MVP nelle 6 partite giocate, ma soprattutto un super Paolo Scienza: 4 volte MVP della partita, 1 MVP della giornata, 13 gol e 2 assist in 6 partite complessive. Underdogs e TRM si sono incontrati solo una volta nella loro storia: nella quinta giornata dello Split 1, partita vinta 6-2 dai campioni in carica.