Kings League, ‘Matchday 1’ della KL Cup: analisi e precedenti

La Kings League sta per fare ritorno. Il 20 ottobre la competizione più rivoluzionaria nella storia del calcio sta per riaccendere l’entusiasmo della Fonzies Arena nella nuova sede di Cologno Monzese. I TRM si presenteranno alla Kings Cup Lottomatica.sport Italy con il titolo di campioni ottenuto nella scorsa stagione grazie al dominio imposto nel girone unico e il successo in finale contro gli FC Zeta di ZW Jackson. La formazione di The Real Marzaa si presenta alla competizione da favorita, ma l’aver perso calciatori del peso di Colombo (passato ai Circus FC) e di Caputo rischia di avere un peso sugli equilibri della rosa a disposizione di mister Bertoni. La curiosità dei più, però, si concentra sui volti nuovi della Kings League che ha visto l’ingresso dei D-Power di Diletta Leotta e di Bobo Vieri e i BigBro di Moonryde che in rosa ha portato con sé volti noti della Serie A come: Tuia, Moscardelli e Florenzi. Ogni domanda, però, avrà una prima risposta tra pochissimi giorni. Lunedì le formazioni scenderanno in campo nella prima giornata che regalerà dei primi interessantissimi faccia a faccia.
Kings League, BigBro-Caesar: analisi del match
Non ci sono precedenti tra i BigBro e i Caesar, essendo la squadra di Moonryde una delle new entry della competizione. Eppure, la sfida che aprirà la prima giornata di Kings Cup e che si disputerà lunedì 20 ottobre alle ore 17.00, verrà giocata in un clima di goliardica tensione. Lo scambio di ‘battute’ tra i presidenti dei Caesar – En3rix e il Faina – e quello dei BigBro ha acceso il torneo prima ancora del fischio d’inizio. Il campo, come sempre, sarà giudice finale della disputa ed è qui che si esprimeranno i valori delle due formazioni, al di là delle discussioni extra-calcistiche. Moonryde si presenterà con una rosa ricca di nomi interessanti (come i già citati Tuia, Moscardelli e Florenzi), gli avversari con l’esperienza della stagione passata, conclusasi in modo drammatico. L’ultimo posto nel girone unico, infatti, ha concluso il percorso dei Caesar dopo 11 partita e appena 6 punti totalizzati, una fine evitabile e che necessita di essere riscattata.
Kings League, Gear 7-Alpak: analisi e precedenti
Quella di lunedì (ore 18.00) sarà la seconda volta che Gear 7 e Alpak si troveranno l’una contro l’altra, dopo il successo degli alpaca per 4-6. Nella scorsa stagione, infatti, il caso ha voluto che nonostante l’ottimo percorso delle squadre di Manuuxo e di Frenezy, si siano trovate faccia a faccia solo nel corso della fase a girone unico, superata da entrambi con il quarto posto per i Gear 7 e il settimo per gli Alpak. Per quest’ultimi il percorso si è fermato ai quarti di finale, contro gli Zeta, dopo aver superato la fase Play-In. Sono andati più avanti, invece, i ‘Pirati’ costretti ad arrendersi in semifinale davanti ai TRM – poi laureatisi campioni – agli shootout. Entrambe le squadre non hanno stravolto le proprie rose, ma hanno lavorato in continuità con l’anno scorso, portando in rosa giocatori funzionali con l’obiettivo di migliorare i risultati della passata edizione.
Kings League, Circus-Underdogs: analisi e precedenti
Sembra di vivere un remake. Anche nella passata stagione, infatti, la partita tra Circus e Underdogs aveva segnato l’esordio delle due squadre in Kings League. Quest’anno saranno protagonisti della terza partita che si giocherà, alle ore 19.00, alla Fonzies Arena e valida per Kings Cup Lottomatica.sport Italy. Lo scorso 3 febbraio ad avere la meglio per 4-2 sono stati gli Underdogs, eliminati poi ai Play-In dagli Alpak e arrivati decimi nel girone unico. Quest’anno la differenza tra i due club potrebbe essere aumentato ulteriormente. Al di là del successo della rosa di Mirko Cisco, infatti, i giocatori di Grenbaud sono stati protagonisti di un percorso leggermente migliore che li ha visti arrivare ottavi con sei punti in più degli avversari, ma uscire anche loro ai Play-In contro i Black Lotus. In questa edizione, però, i Circus hanno rinforzato notevolmente la propria rosa, aggiungendo due nomi come Picci e Colombo, tra i migliori attaccanti della scorsa Kings League e che potrebbero rendere la squadra di Grenbaud una delle più competitive del torneo.
Kings League, D-Power-Zeta: analisi del match
Diletta Leotta e Bobo Vieri si presentano alla prima partita con la volontà di crearsi un percorso di spessore nel mondo della Kings League e in questo caso della Kings Cup. Gran parte dei trasferimenti dei D-Power sono arrivati proprio dalla Zeta Milano, così come il tecnico Umberto Chiaramonte. Una mossa per aggiungere esperienza e qualità alla propria formazione. La sfida tra i D-Power e gli Zeta, che nella passata stagione sono arrivati in finale perdendo largamente contro i TRM, sarà anche un faccia a faccia tra Toni e Vieri – i due co-presidenti -, ma anche tra Diletta Leotta e Melissa Satta, quest’ultima appena entrata nel club rossonero. L’appuntamento è di quelli da non perdere, tra calcio, qualità e spettacolo che scenderanno sul campo della Fonzies Arena lunedì 20 ottobre, ore 20.00.
Kings League, Zebras-Stallions: analisi e precedenti
Nella prima edizione della Kings League Lottomatica.sport Italy la partita tra gli Zebras e gli Stallions era stata stravinta dai ragazzi di Blur per 2-5. Un risultato largo tra due formazioni che hanno fatto un ottimo percorso nella scorsa stagione con la squadra di Luca Campolunghi che è arrivata quinta con 20 punti, due posizioni sotto gli ‘stalloni’. Entrambe sono state eliminate poi ai quarti di finale, perdendo i primi contro i Gear 7 e i secondi contro i Boomers in una sfida all’ultimo respiro. Quest’anno Blur ha scelto per la politica della conservazione, mantenendo invariata gran parte della rosa, Campolunghi ha ritoccato alcuni ruoli, ma senza apportare enormi novità. La partita di lunedì, alle ore 21.00, sarà utile per avere un’idea del loro valore.
Kings League, TRM-Boomers: analisi e precedenti
A chiudere il ‘Matchday 1’ saranno i campioni in carica della Kings League. I TRM affronteranno i Boomers in una sfida tra due delle squadre più forti della passata edizione. La squadra di The Real Marzaa non necessita di presentazioni, quella di Fedez a grande sorpresa era arrivata fino alle fasi finali della Kings, per essere poi eliminata in semifinale dagli Zeta in un roboante 6-7. La partita, in programma alle ore 22.00, promette una gara spettacolare ed equilibrata, al contrario di quanto visto nel primo e ultimo incrocio tra le due rose con il largo successo dei TRM per 2-6 alla settima giornata della lega.