Kings League Lottomatica.sport

Kings League, ‘Matchday 2’ della KL Cup: analisi e precedenti

L'analisi delle partite e dei precedenti della seconda giornata della KL Cup, nuova competizione del mondo Kings League
TRM-Boomers, Kings League
TRM-Boomers, Kings League

Non c’è tempo per fare troppe riflessioni. La Kings League Lottomatica.sport Italy questo pomeriggio tornerà in campo per la seconda giornata della KL Cup. La competizione che metterà in palio la possibilità di giocarsi il titolo di campioni d’Europa nella Kings Cup Europe del 22 novembre va avanti a ritmo serrato e dalle ore 17.00, fino all’ultima delle sei partite in programma alle 22.00, tornerà a dare spettacolo nella Fonzies Arena di Cologno Monzese. La prima giornata ci ha permesso di farci un’idea, seppur parziale, del livello e dell’ambizione delle due squadre. I TRM, campioni nel primo split della Kings League, si sono confermati una delle squadre più forti del torneo, gli Stallions hanno archiviato il primo big match contro gli Zebras al termine di un pazzo 5-8, i Caesar sono riusciti a vincere la loro prima partita nella competizione battendo agli shootout i BigBro, squadra esordiente in Kings League tanto quanto i D-Power che, invece, si sono imposti a grande sorpresa contro gli Zeta, finalisti della scorsa stagione. Poi ci sono i singoli che si sono messi in mostra. Tra questi Casapieri, portiere-goleador e miglior marcatore della competizione, che si è reso protagonista nel primo turno. Risultati e valori che potranno essere confermati a partire da oggi, quando scenderà in campo la seconda giornata di KL Cup.

Kings League, Gear 7-Underdogs: analisi del match e precedenti

Ad aprire il secondo turno di KL Cup saranno due tra le squadre delusa della prima giornata. I Gear 7 di Manuuxo sono reduci dalla sconfitta contro gli Alpak. Al termine di un entusiasmante 6-6, che ha visto la squadra di Frenezy riacciuffare il risultato solo nel finale, a vincere agli shootout sono stati proprio gli alpaca con la finalizzazione decisiva di Massa, eroe della serata, e unico giocatore in grado di gonfiale la rete nella sfida uno contro uno con il portiere avversario. Un esito simile lo hanno vissuto gli Underdogs che hanno assaporato contro i Circus la possibilità di portarsi a casa i tre punti, prima dell’errore nel finale di Flokox – nuovo volto del club e che ha sostituito il presidente Mirko Cisco nella prima giornata – dal dischetto. La rete di Grenbaud e la maggiore precisione dei Circus negli shootout hanno fatto il resto, soffiando i due punti agli Underdogs. Nella loro avventura in Kings League i Gear 7 e gli Underdogs si sono affrontati una sola volta, con un successo degli uomini di Manuuxo per 8-6 nella fase a girone unico.

Kings League, Alpak-Caesar: analisi del match e precedenti

Alle ore 18.00 sarà il turno di due delle formazioni che condividono la prima posizione del gruppo A. Gli Alpak, come anticipato, sono reduci dalla vittoria agli shootout contro i Gear 7. Tra i giocatori che si sono messi maggiormente in mostra nella rosa di Frenezy c’è il nuovo acquisto Alessandro Gelsi, premiato con il titolo di migliore in campo della sfida e giocatore che andrà seguito con particolare attenzione anche durante l’appuntamento odierno. Dall’altra parte, però, troveranno dei Caesar agguerriti. Non hanno surclassato i BigBro come promesso, ma hanno comunque conquistato la loro prima vittoria in Kings League. Il grande protagonista della sfida è stato uno dei nuovi volti della competizione: Soufiane Lagzir. I suoi tre gol sono stati provvidenziali per regalare i tre punti alla formazione di En3rix e del Faina. È proprio Lagzir a realizzare il primo gol agli shootout e a mettere in discesa il successo dei Caesar. L’unico precedente tra le due formazioni risale alla passata stagione, più precisamente alla quarta giornata del primo split di Kings League vinta per 2-6 dagli Alpak.

Kings League, D-Power contro Zebras: analisi del match

Un esordio niente male quello dei D-Power nella KL Cup. Alla loro prima avventura nel mondo Kings League, la squadra di Diletta Leotta e Bobo Vieri ha subito lanciato un messaggio forte e chiaro: si fa sul serio. La vittoria per 4-1 contro gli Zeta, finalisti del primo split, è andata al di là di ogni più rosea aspettativa ed è stata la prima non arrivata agli shootout nel corso del primo turno. Una partita a senso unico che ha visto gli uomini di ZW Jackson completamente annichiliti davanti allo strapotere avversario. Questa sera, alle 19.00, se la vedranno, però, contro una squadra ferita. Gli Zebras di Luca Campolunghi hanno dato tutto contro gli Stallions, ma non è bastato per portarsi a casa almeno un punto. La super prestazione di Lorenzo Berra, che si conferma tra i giocatori più forti della competizione, è passata in ombra celata dalla prova degli uomini di Blur e in particolar modo del solito Stojkovic e di un sorprendente Altamura. Tra D-Power e Zebras non esistono precedenti, essendo la prima una squadra esordiente in Kings League, al contrario dei bianconeri arrivati nel primo split ai quarti di finale.

Kings League, Zeta-TRM: analisi del match e precedenti

È un remake? Gli Zeta sperano di no. Lo scorso anno gli uomini di ZW Jackson e i TRM di Marzaa si sono rivelate le due formazioni più forti del primo split di Kings League. Le due squadre se la sono vista in una finale a senso unico in favore Caputo&Co, dominante con un 10-2 che non ha lasciato spazio a interpretazioni. Un match decisamente meno equilibrato di quanto si era visto qualche settimana prima nella terza giornata della fase a girone unico, quando a vincere erano stati sempre i TRM, ma con un più risicato 3-4. Questa sera alle 20.00 le due squadre si ritroveranno l’una davanti all’altra in un momento diametralmente opposto. La squadra di ZW e Toni ha perso clamorosamente contro i D-Power nel giorno del loro esordio in un match in cui hanno avuto pochissima voce in capitolo. Al contrario, invece, gli uomini di Marzaa hanno ricominciato la stagione da vincenti, battendo per 4-2 i Boomers di Fedez dopo aver rischiato la rimonta nel corso del descalado.

Kings League, Stallions-Boomers: analisi del match e precedenti

Se quella tra TRM e Zeta è una partita che rievoca molti ricordi, quello tra Stallions e Boomers può essere considerato a suo modo un derby. Il motivo? Torniamo al primo split della Kings League, quando, dopo essersi affrontati alla seconda giornata e aver visto gli uomini di Blur battere quelli di Fedez per 5-1, le due squadre si sono ritrovate l’una contro l’altra ai quarti di finale. Ed è lì che hanno regalato una delle partite più tese e divertenti della Kings. Il gol doppio di Stojkovic nel finale di partita – era il 42′ ed eravamo in pieno recupero – sembrava consegnare agli stalloni il passaggio in semifinale al termine di un match ad altissima tensione per via di alcune decisioni arbitrali non accettate da Fedez e che hanno portato il cantante a un faccia a faccia con Blur, presidente avversario. Qualche momento di tensione che, però, è rientrato subito ma che ha acceso ulteriormente il match. Così, dopo la rete di Stojkovic che solo teoricamente aveva chiuso la sfida, al 44′, all’ultimo secondo disponibile, il gol doppio di Lo Faso ha portato il risultato sul 4-5 definitivo. Le squadre questa volta si presenta con umori opposti. Gli Stallions reduci dalla partita vinta per 5-8 contro gli Zebras e con la convinzione di aver trovato un nuovo Altamura in versione bomber. I Boomers con la necessità di far punti dopo la sconfitta contro i TRM, arrivata però con la consapevolezza di aver fatto una grande prestazione e di aver sfiorato una rimonta incredibile.

Kings League, Circus-BigBro: analisi del match

La seconda giornata di KL Cup si concluderà con la partita tra i Circus e i BigBro, in programma alle ore 22.00. La squadra di Grenbaud è reduce dalla vittoria agli shootout contro gli Underdogs. Dopo un 5-5 complessivo, maturato nei 36′, la partita è andata agli shootout grazie alla rete del presidente dei neroviola dal dischetto e l’errore di Flokox per i neroverdi. Una partita dall’esito incerto fino all’ultimo e che ha visto i Circus mettere in mostra alcuni limiti difensivi, ma una grande vena realizzativa soprattutto grazie alla prova di Alessandro Colombo e di Antonio Picci. Motivo in più per i BigBro di puntare su Leandro Casapieri. Il portiere con il numero 22 non solo si è messo in mostra per le proprie qualità tra i pali, ma anche per una super prestazione in attacco I 4 gol segnati contro i Caesar lo hanno reso il miglior realizzatore della prima giornata.