Kings League, stravolte le regole: tutte le novità sulla prossima stagione

Servivano delle risposte. L’11 ottobre era la data indicata per il ‘Kick Off Day‘: il giorno in cui dalla Kings League sarebbero state soddisfate tutte le domande che ci ponevamo sulla stagione che sta per iniziare. Qualcosa era già emerso, qualche novità trapelava: ma ora è tutto finalmente ufficiale e straordinariamente rivoluzionario. Mettete da parte tutte quelle certezze che avete sulla Kings League o, meglio, conservatene solo alcune parti perché questa volta dalla lega si sono davvero superati.
Kings League | stravolta la struttura della competizione: tutte le novità
Per quanto riguarda la Kings League Lottomatica.sport Italy, sono stati introdotti i nuovi acquisti: Bobo Vieri e Diletta Leotta per i D-Power e Moonryde per i BigBro. Poi gli stravolgimenti del format e della struttura delle partite. La Kings League Lottomatica.sport Italy entrerà a far parte del gruppo Kings Cup Europe. La Kings Cup Italy, come quelle degli altri paesi, avranno inizio con una regular phase in cui le squadre saranno divise in due gironi che anticiperanno la fase a eliminazione diretta. Ad accedere direttamente alle semifinali saranno le prime squadre dei due gruppi, mentre le seconde andranno ai quarti e le terze e le quarte alla Last Calls, l’ultima occasione per andare avanti nel torneo. Resteranno a casa, invece, le ultime due classificate (quinta e sesta).
Kings League | Le partite cambiano volto: le nuove regole
E non finiscono qui le novità. Tutt’altro. Adesso concentriamoci sulle partite della Kings League. Ogni tempo durerà 20′, più o meno. La prima frazione, infatti, si interromperà al 17′ quando subentrerà la regola dei ‘Gol doppi’ per i tre minuti finali di tempo (più eventuale recupero). Già nel periodo tra il 5′ e il 17′ sarà già possibile chiamare una secret card o il rigore presidenziale. Dal 20′ si tornerà in campo per la seconda parte del match che si aprirà con il lancio del Dado e il conseguente effetto per i tre minuti successivi al fischio d’inizio. Al 36′ finirà la partita, ma in realtà inizierà solo il bello: se le due squadre saranno in parità si andrà direttamente agli shootout, altrimenti inizierà il Matchball.
Cos’è? Lo spieghiamo subito! Sarà un cinque contro cinque con gol decisivi: se a segnare sarà la squadra in vantaggio allora conquisterà la vittoria, se la perdente riuscirà a ribaltarla sarà lei a conquistare il successo. A queste si aggiunge una nuova regola extra, anzi, una nuova secret card votata dai tifosi e che ha ottenuto il 31% delle preferenze (quota più alta): il rigore per gli avversari. La squadra che otterrà questa carta sceglierà a quale giocatore avversario far tirare il rigore: se quest’ultimo segnerà varrà 0, se verrà sbagliato regalerà un gol agli avversari.