LIVE – Kings League Cup, incontenibili i TRM: 3-0 contro gli Zeta all’intervallo

37′ – Finisce qui il tempo regolamentare, si va al “match-ball” con i TRM avanti 4-2. La partita finisce alla prima squadra che arriva a cinque, si inizia 5vs5 e ogni minuto dovrà uscire un giocatore per ogni squadra.
37′ – 2-4 TRM! – Secret card per i TRM! – Rigore per Scienza, che apre il piatto sinistro e trova la doppietta personale.
37′ – 2-3 ZETA! – Secret card per gli Zeta! – Carta Joker, gli Zeta optano per il rigore che Testa trasforma perfettamente.
32′ – Rigore presidenziale per i TRM! – Pessima esecuzione dal dischetto di Marza, che prova con la punta ma non riesce ad angolare la conclusione. Il VAR però interviene e fa ripetere perché il portiere degli Zeta Marinaro non aveva i piedi sulla linea, al secondo tentativo il rigore è decisamente migliore ma è bravissimo Marinaro a negare il gol.
24′ – 1-3 ZETA! – Rigore presidenziale per gli Zeta! – Dopo il rigore di Melissa Satta lunedì, oggi tocca a ZWJackson che dal dischetto non sbaglia e sblocca i suoi Zeta.
24′ – Finisce il dado, si torna a giocare 7vs7.
23′ – Gli Zeta non riescono a scalfire la solidità difensiva dei TRM anche durante il dado, perfetta la squadra campione del primo split.
21′ – Inizia il secondo tempo con il dado, si giocherà 3vs3.
20′ – Finisce il primo tempo.
17′ – Ultimi tre minuti di primo tempo, entra il pallone rosso. Da adesso goal doppio.
13′ – 0-3 TRM! Ancora i TRM, ancora con un super gol! Questa volta è Filippi che dal limite dell’area calcia di prima e buca il portiere sul proprio palo.
11′ – 0-2 TRM! CHE GOL DI SCIENZA! I TRM raddoppiano con un gol sensazionale di Scienza che calcia da centrocampo e sorprende Marinaro fuori dai pali!
8′ – Occasionissima per i TRM! Errore di Djidji che perde palla, la recupera Scienza che si lancia verso Marinaro, salta il portiere degli Zeta e calcia a porta sguarnita ma trova l’opposizione sulla linea di un difensore avversario.
6′ – Esordio storico per la Kings League. Tra gli Zeta fa il suo ingresso in campo Djidji, l’ex difensore del Torino trasferitosi di recente alla corte di Brocchi.
3′ – A riprovarci è ancora Marinaro che, dopo aver accompagnato una buona manovra dei compagni, ceca il tiro che termina alto sopra la traversa.
1′ – 0-1 TRM! La sblocca Vagge! Dopo aver parato su Marinaro, i TRM ripartono ed è proprio il portiere dei campioni in carica a calciare sul primo palo e gonfiare la rete. TRM in vantaggio.
1′ – Inizia la partita tra TRM e Zeta!
Finisce qui! – Anane ferma anche Bonzi e regala altri due punti in classifica ai D-POWER, che salgono momentaneamente in vetta alla classifica del girone B. Conferma importantissima per i D-POWER, mentre le Zebras devono rammaricarsi soprattutto per non aver sfruttato la superiorità numerica nell’escalado. Qui il recap del match —> D-POWER-ZEBRAS 5-4 (dopo gli shootout)
GOL D-POWER! – 3-1 D-POWER! – Marsanasco trova l’angolino con il destro, è match point per i D-POWER.
GOL ZEBRAS! – 2-1 ZEBRAS! – Sofia trova il primo gol per le Zebras in questi shootout e riapre il match.
ERRORE D-POWER! – Sfortunatissimo Mihaylov, che col pallonetto scavalca D’Ippolito ma viene fermato dalla traversa.
ERRORE ZEBRAS! – Anane è fenomenale, non cade sulla finta di Berra e gli strappa il pallone dai piedi.
GOL D-POWER! – 2-0 D-POWER! – Marocco come Scopelliti, shootout da manuale e doppio vantaggio D-POWER.
ERRORE ZEBRAS! – Baioni viene fermato da Anane con un’uscita perfetta che chiude la porta all’otto delle Zebras.
GOL D-POWER! 1-0 D-POWER! – Scopelliti è perfetto, vantaggio D-POWER.
37′ – Finisce qui il tempo regolamentare, si va agli shootout dopo il pareggio nei tempi regolamentari. Entrambe le squadre si garantiscono almeno un punto in classifica.
33′ – 4-4 ZEBRAS! – Calcio di punizione di Sofia che bacia il palo, sbatte sulla schiena di Anane e si insacca in porta.
31′ – Rigore presidenziale per i D-POWER! – Prima volta in assoluto dal dischetto per Diletta Leotta, che calcia incrociando ma non sorprende D’Ippolito che blocca. Qui nel dettaglio il rigore di Diletta Leotta
30′ – Cartellino giallo per i D-POWER! – Rientra Berra dalla sospensione e dopo pochi secondi si guadagna il giallo di Mihaylov, costretto a stenderlo in ripartenza.
29′ – Dieci secondi di botta e risposta, prima Bonzi viene fermato da Anane, sulla ripartenza poi i D-POWER si divorano il gol del 5-3 con El Jadi che spara alto a tu per tu con D’Ippolito.
27′ – 4-3 ZEBRAS! – Rigore presidenziale per le Zebras! – Campolunghi spiazza perfettamente Anane e accorcia subito le distanze nel momento di maggiore difficoltà per le Zebras.
27′ – 4-2 D-POWER! – Due minuti di onnipotenza calcistica per Caronte, che riprova la stessa conclusione di prima e trova addirittura l’incrocio dei pali.
25′ – 3-2 D-POWER! – Destro perfetto di Caronte che da lontano trova l’angolo alla destra di D’Ippolito per riportare in vantaggio i D-POWER.
25′ – Secret card per i D-POWER! – Sospensione per Berra, inferiorità numerica di quattro minuto per le Zebras.
24′ – Finisce il dado, si torna a giocare 7vs7.
23′ – Palo clamoroso di Sofia, che va a un passo dal nuovo vantaggio per le Zebras.
22′ – 2-2 ZEBRAS! – Gli Zebras gestiscono perfettamente la superiorità numerica, Berra sfrutta lo spazio e trova il gol del pareggio.
21′ – Inizia il secondo tempo con il dado, si giocherà 3vs3.
20′ – Finisce il primo tempo.
17′ – Ultimi tre minuti di primo tempo, entra il pallone rosso. Da adesso goal doppio.
14′ – La partita la fanno le Zebras, che però non hanno la giusta lucidità per trovare gli spazi in zona offensiva e fare male alla difesa dei D-POWER.
7′ – Secret card per le Zebras! – Berra star player, un suo gol varrà doppio.
6′ – 2-1 D-POWER! – El Jadi sfrutta la palla persa di Bonzi e batte D’Ippolito che era fuori per impostare il gioco.
6′ – Finisce l’escalado, ora si gioca 7vs7.
3′ – 1-1 D-POWER! – Super gol di Sigurtà, che spacca la porta con un destro terrificante da fuori area. Strepitosa gestione dell’inferiorità numerica dei D-POWER.
3′ – Intervento miracoloso di Anane, che ferma Berra in uno contro uno con il portiere dei D-POWER che salva i suoi.
2′ – Palo clamoroso dei D-POWER nonostante l’inferiorità numerica.
1′ – Cartellino giallo per i D-POWER! – Marocco stende Berra dopo tre secondi, giallo per i D-POWER che dal secondo minuto dovranno giocare in inferiorità numerica per due minuti.
1′ – È iniziata D-POWER-Zebras
Finisce qui! – Non basta un Godio fenomenale a tenere in piedi i Caesar, il gol di Massa chiude la partita e fa volare gli Alpak in testa alla classifica a cinque punti dopo due partite. Brutto ko per i Caesar, con le assenze pesanti di Loiodice e Lagzir. Qui il recap del match —> ALPAK-CAESAR 6-2
39′ – 5-2 CAESAR! – Grande azione di Bobby, che salta la difesa degli Alpak e serve Zunino che a porta vuota trova il gol del 5-2.
37′ – Finisce qui il tempo regolamentare, si va al “match-ball” con gli Alpak avanti 5-1. La partita finisce alla prima squadra che arriva a sei, si inizia 5vs5 e ogni minuto dovrà uscire un giocatore per ogni squadra.
36′ – 5-1 ALPAK! – Secret card per gli Alpak! – Shootout per Lorenzani, che è perfetto nel dribblare Godio e trovare la quinta rete per i suoi.
32′ – Rientra Gelsi, svanito l’effetto della secret card dei Caesar.
30′ – Rigore presidenziale per gli Alpak! – Dal dischetto va KFrenezy che si fa ipnotizzare da Godio.
28′ – Secret card per i Caesar! – Sospensione per Gelsi, gli Alpak giocheranno in inferiorità numerica per i prossimi quattro minuti.
28′ – Annullato un gol stupendo a Gigli per gli Alpak. Gelsi calcia un missile da fuori area, bravo Godio a respingere che porta alla rete di Gigli in rovesciata, ma viene segnalato giustamente il fuorigioco.
26′ – 4-1 CEASAR! – Rigore presidenziale per i Caesar! – Enerix spiazza perfettamente Castelli e “ricambia” l’esultanza con Gelsi.
24′ – Finisce il dado, si torna a giocare 7vs7.
22′ – La fortuna non aiuta i Caesar, con Bobby che viene fermato prima dalla traversa, poi dal palo a negare la prima rete dei Caesar.
21′ – 4-0 ALPAK! – Dilagano gli Alpak e segna il più atteso, Ale Gelsi trova il gol con un pallonetto dolcissimo. Esultanza polemica verso i presidenti dei Caesar dopo i tanti battibecchi social. Qui nel dettaglio l’esultanza polemica di Gelsi.
21′ – Inizia il secondo tempo con il dado, si giocherà 3vs3.
20′ – Finisce il primo tempo.
18′ – 3-0 ALPAK! – Devastante Ronchi a sinistra, cross al centro per Lorenzani che a porta vuota trova un gol doppio pesantissimo.
17′ – Ultimi tre minuti di primo tempo, entra il pallone rosso. Da adesso goal doppio.
15′ – Partita molto nervosa, tanti interventi dell’arbitro per alcuni contatti fallosi. Poco spettacolo in questo primo quarto d’ora di gioco.
8′ – Palo clamoroso di Zunino, che va a un passo dal gol del pareggio per i Caesar.
6′ – Finisce l’escalado, ora si gioca 7vs7.
2′ – 1-0 ALPAK! – Gol stupendo di Ronchi, che sposta palla sul sinistro e la mette sotto l’incrocio dei pali.
1′- È iniziata Alpak-Caesar
Finisce qui! – La rete di Lunghi nel 4vs4 decide il match contro i Gear7 e regala la prima vittoria stagionale agli Underdogs, che salgono così a quota quattro punti battendo 4-2 i pirati. Partita deludente per i Gear7 macchiata anche dal mancato utilizzo della Secret card. Qui il recap del match —> UNDERDOGS-GEAR7 4-2
37′ – Finisce qui il tempo regolamentare, si va al “match-ball” con gli Underdogs avanti 3-2. La partita finisce alla prima squadra che arriva a quattro, si inizia 5vs5 e ogni minuto dovrà uscire un giocatore per ogni squadra. Gear7 che non hanno utilizzato la Secret card entro la fine del 36esimo minuto di gioco.
35′ – Donzelli ci prova da lontano, Taliento è bravo a difendere il vantaggio degli Underdogs.
28′ – Si torna in parità numerica dopo i due minuti fuori per Sau.
26′ – Cartellino giallo per i Gear7! – Ammonito Sau per un pestone su Cannataro, Gear7 in inferiorità numerica per due minuti.
24′ – Rigore presidenziale per gli Underdogs! – Mirko Cisco e Flokox decidono di lasciare lo shootout a Rossi, che prova il cucchiaio ma viene fermato da Chironi.
24′ – 3-2 GEAR7! – Rigore presidenziale per i Gear7! – Manuuxo spiazza perfettamente Taliento e riporta i suoi a -1.
24′ – Finisce il dado, si torna a giocare 7vs7.
21′- 3-1 UNDERDOGS! – Perrotti ubriaca di finte Mancuso e trova il gol del doppio vantaggio per gli Underdogs.
21′ – Inizia il secondo tempo con il dado, si giocherà 1vs1.
20′ – Finisce il primo tempo.
17′ – Ultimi tre minuti di primo tempo, entra il pallone rosso. Da adesso goal doppio.
13′ – Rischio clamoroso per Chironi, che si fa passare tra le gambe un cross morbido e innocuo di Rossi. Fortunati i Gear7, si riparte solo con un calcio d’angolo.
10′ – Possesso palla monopolizzato dai Gear7, che però non riescono a rendersi pericolosi dalle parti di Taliento.
6′ – Secret card per gli Underdogs! – Perrotti star player, un suo gol varrà doppio.
6′ – Finisce l’escalado, ora si gioca 7vs7.
4′ – Palla immaginifica di Fran Hernandez per Cosenza, il 7 dei pirati in area di rigore apre il piatto sinistro che si stampa sulla traversa.
3′ – 2-1 UNDERDOGS! – Rossi parte da sinistra, sposta il pallone sul destro e calcia fortissimo piegando le mani di Chironi.
2′ – 1-1 GEAR7! – È entrato Fran Hernandez e subito incanta. Destro piazzato all’angolino, pareggio immediato.
1′ – 1-0 UNDERDOGS! – Rossi attira Cosenza, serve Taliento che batte in uscita Chironi.
1′ – È iniziata Underdogs-Gear 7
16.55 – Manca poco al fischio d’inizio del matchday 2 della Kings League che inizierà con il match tra Underdogs e Gear7. I ragazzi di Mirko Cisco, protagonista assoluto in estate con i colpi Perrotti e Rossi, sono reduci dalla sconfitta agli shootout contro i Circus e vogliono trovare la prima vittoria stagionale. L’obiettivo dei “cagnacci” è quello di arrivare fino in fondo e sognano la finale di Berlino, obiettivo che hanno anche i Gear7 che a loro volta sono usciti sconfitti agli shootout contro gli Alpak nel matchday 1. Tra i “pirati” confermata la presenza di Marco Sau, l’ex attaccante del Cagliari che lunedì ha fatto il suo esordio in Kings League con la maglia dei Gear7.
Pochi minuti e inizierà il matchday 2 della Kings League Cup, il primo turno infrasettimanale dopo l’esordio di lunedì. Giornata che inizia alle 17 con la sfida nel girone A tra due delle deluse del matchday 1, gli Underdogs di Mirko Cisco reduci da un mercato scoppiettante affrontano i Gear7, entrambe sconfitte agli shoutout lunedì all’esordio. Alle 18 invece due delle capoliste del girone A si affrontano per provare a mettere una prima ipoteca sulla qualificazione ai playoff, con i Caesar di Damiano Er Faina ed Enerix che dovranno fare a meno di Loiodice contro gli Alpak di KFrenezy. Il primo match del girone B arriva alle 19 con i D-POWER di Diletta Leotta e Bobo Vieri che vogliono continuare a stupire dopo il successo all’esordio contro gli Zeta. Dall’altra parte ci saranno le Zebras di Luca Campolunghi reduci dalla delusione contro gli Stallions all’esordio. Gli Zeta sconfitta dai D-POWER tornano in campo alle 20 contro i TRM campioni del primo split e reduci dalla bella vittoria contro i Boomers. I ragazzi di Fedez alle 21 giocheranno nel re-match del playoff che lo scorso anno costò il mondiale per club agli Stallions di Blur non senza polemiche ed è il match di cartello di questo matchday 2, che si chiuderà alle 22. Torna in campo il girone A per l’ultimo match tra i Circus e i BIG BRO, altro match di alto livello dopo le buone impressioni lasciate da entrambe le squadre lunedì all’esordio. Segui tutto il live su lottomatica.sport
MATCHDAY 2
17:00 Underdogs – Gear7 4 – 2
18:00 Alpak – Caesar 6 – 2
19:00 D-POWER – Zebras 5 – 4 (dopo gli shootout)
20:00 Zeta – TRM
21:00 Stallions – Boomers
22:00 Circus – BIG BRO
LA CLASSIFICA
GIRONE A
Alpak 5
Underdogs 4
Caesar 2
Circus 2
Gear7 1
BIG BRO 1
GIRONE B
D-POWER 5
Stallions 3
TRM 3
Zebras 1
Boomers 0
Zeta 0