Formula 1, clamoroso a Las Vegas: squalificate entrambe le McLaren
È un epilogo clamoroso quello che coinvolge il Gran Premio di Las Vegas di Formula 1. Altro che match point tra una settimana per Norris: il pilota McLaren dovrà ancora sudare per conquistare il titolo di campione del mondo. Dopo l’investigazione, infatti, è arrivata la squalifica sia per il britannico che per il compagno di squadra Oscar Piastri. Ringrazia quindi Max Vertappen, che grazie al doppio zero della McLaren si riavvicina nella classifica mondiale portandosi a pari punti con Piastri e ad appena ventiquattro lunghezze da Norris.
Perché la squalifica
Che qualcosa in McLaren non andasse era già evidente dal finale del Gran Premio di Las Vegas diFormula 1 quando a Norris era stato di fato chiesto di alzare il piede. Il problema però non era né il degrado delle gomme né il consumo di benzina. Come emerso dai controlli post gara, infatti, sia la macchina dell’inglese che quella di Piastri sono risultate con il plank troppo usurato, con conseguente investigazione automatica.
Cos’è il plank
Il plank è una tavola di legno posizionata sul fondo piatto della vettura: lo spessore minimo è di 10 millimetri e se si consuma oltre i 9 l’investigazione è automatica e la squalifica praticamente certa. Si tratta di un problema che, tra gli altri, avevano già sperimentato quest’anno in Cina i piloti della Ferrari. Dopo la segnalazione del delegato tecnico della FIA, sia Norris che Piastri erano stati investigati e ora è arrivata puntale una squalifica che riapre totalmente gli equilibri del mondiale di Formula 1 a poche gare dal termine.