Formula 1, doppio ritiro Ferrari e out anche Norris: in Olanda vince Piastri

Solita sfortuna Ferrari nel Gran Premio d’Olanda di Formula 1. Si fa fuori da solo Hamilton, rovinando involontariamente la strategia di Leclerc e forse innescando la serie di eventi che portano poi al ritiro anche del monegasco, speronato da Antonelli. Non lo scenario migliore in vista di Monza, mentre il mondiale sembra prendere comodamente la strada di casa Piastri con il ritiro di Norris per una rottura sulla sua monoposto.
Out Hamilton
Si accende subito il Gran Premio d’Olanda di Formula 1, già dalla partenza. Verstappen si venta un super sorpasso sullo sporco per liberarsi di Norris, fa ancora meglio Leclerc per superare Russell. In fretta come si era accesa, la gara si spegne con i piloti in fila indiana e poche emozioni in pista. Ci pensa Norris, allora, che restituisce un super sorpasso a Verstappen e si mette a inseguire Piastri. Al giro 23 Leclerc va ai box per anticipare e sorpassare Hadjar, ma nel momento di uscire dalla pit lane Hamilton perde la macchina sulla pista bagnata da qualche goccia di pioggia: ritiro per l’inglese e sosta per tutti gli altri, con il monegasco che finisce per perdere anche la posizione su Russell.
Out Leclerc
Alla ripartenza post Safety Car Sainz e Lawson si toccano, con lo spagnolo che prende 10 secondi di penalità. Al giro 33 Leclerc è splendido inventandosi un sorpasso d’altri tempi su Russell, che non ci sta e si lamenta mentre la direzione gara annuncia una discutibile investigazione dopo la gara. Antonelli, in grande rimonta, anticipa la sosta al giro 53, un giro dopo lo imita Leclerc che esce davanti all’italiano. I due sono vicinissimi, ma il pilota Mercedes prova a il sorpasso e sperona la Ferrari che finisce a muro per un clamoroso doppio ritiro.
Out Norris
Nuova Safety Car e quindici secondi di penalità ad Antonelli, dieci per l’incidente e cinque per la velocità in pit-lane. Le sorprese però non sono finite: in una gara che sembrava ormai terminata, al giro 65 di 72 arriva il primo clamoroso grande problema di affidabilità sulla McLaren di Norris, costretto al ritiro. Dopo la nuova Safety Car non cambia nulla dalla ripartenza alla bandiera a scacchi: vince Piastri, poi Verstappen e quindi il primo storico podio per Hadjar con la Racing Bulls. Poi Russell, Albon, Bearman, Stroll, Alonso, Tsunoda, Ocon, Colapinto, Lawson, Sainz, Hulkenberg, Bortoleto, Antonelli e Gasly.