Formula 1

Formula 1, prende forma la griglia per il Mondiale 2026: i piloti al via

Un mondiale ancora da assegnare ma, intanto, una nuova stagione da preparare: ecco come saranno composti i team di Formula 1 per il 2026
Formula 1
Formula 1 (Getty Images)

Sogna l’impresa Max Verstappen, sperano invece nel primo mondiale di Formula 1 sia Lando Norris che Oscar Piastri in quella che potrebbe diventare una lotta fratricida capace di servire un assist all’olandese. Con sei Gran Premi ancora da disputare tutto è ancora in gioco. SI avvicina però anche la nuova stagione, la prima segnata dal cambio di regolamento che potrebbe cambiare totalmente gli equilibri in griglia. Ma come saranno composti i team? Tra conferme e dubbi, ecco i piloti al via nel 2026.

Dubbio tra i top team

Tutto confermato in McLaren, dove saranno ancora Oscar Piastri e Lando Norris a vestire i colori del team orange campione del mondo costruttori di Formula 1. Non cambia nulla neanche in Ferrari, almeno per il prossimo anno: spazio ancora a Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Qualche dubbio in più in Red Bull, dove al fianco di Max Verstappen c’è per ora Yuki Tsunoda che aspetta però conferme. Dubbi, solo teorici, anche in Mercedes: ci ha pensato già Wolff a confermare con Kimi Antonelli anche George Russell, in attesa di rinnovo.

Gli altri

In Alpine è arrivato qualche settimana fa il rinnovo di Pierre Gasly e potrebbe presto arrivare a sorpresa la conferma di Franco Colapinto anche per la prossima stagione. Confermata in Aston Martin la presenza di Fernando Alonso e Lance Stroll, così come in Haas quella di Esteban Ocon e Oliver Bearman. Non sono in discussione neanche Carlos Sainz e Alexander Albon in Williams, mentre è ancora tutta da stabilire la line-up di Racing Bulls, al momento schierata con Isack Hadjar e Liam Lawson. Il team Sauber, che prenderà il nome di Audi, scenderà in pista con Nico Hulkenberg e Gabriel Bortoleto, mentre il neonato team Cadillac si presenterà con l’esperienza di Valtteri Bottas e Sergio Perez