Formula 1

Formula 1, Leclerc: il cuore non basta. A Monaco vince Norris

Il padrone di casa ci prova, ma è l'inglese a vincere la gara di Montecarlo di Formula 1
Leclerc, Ferrari
Leclerc, Ferrari (Getty Images)

Il cuore non basta quando la macchina non aiuta. Ne è una dimostrazione Charles Leclerc, splendido protagonista del Gran Premio di Monaco di Formula 1 ma alla fine secondo al traguardo. È una gara nuova, atipica, quella che va in scena a Montecarlo. L’obbligo di doppio pit stop spariglia le carte e inguaia Mercedes, inspiegabilmente tardiva nelle soste e ingabbiata dall’ottima strategia di Williams, ispirata da quella di Racing Bulls. Il caos esplode quando Russell, stanco di attendere, sorpassa tagliando la chicane e prendendosi un drive-through di penalità.  

Nuovo format, solito Monaco

Cambia il format della gara, cambia lo sviluppo ma non il bilancio complessivo: sorpassi neanche a parlarne, il sabato rimane la giornata più emozionante del weekend di Formula 1. Alla fine a vincere è Lando Norris, con Leclerc che vive oltre dieci giri attaccato alle sue spalle sfruttando la sosta tardiva di Verstappen. Il padrone di casa chiude secondo, l’olandese quarto: nel mezzo Oscar Piastri. Quinto Hamilton, poi Hadjar, Ocon, Lawson, Albon e Sainz. Sfortunato Alonso, tradito dalla sua Aston Martin e costretto al ritiro.