Formula 1

Formula 1, arriva il GP di Monaco: il sabato spaventa la Ferrari 

Weekend ad alte emozioni atteso in Formula 1, tante però le riflessioni da fare in casa Ferrari
Leclerc e Hamilton, Ferrari
Leclerc e Hamilton, Ferrari (Getty Images)

Si è concluso il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna di Formula 1, tante le riflessioni da fare in casa Ferrari. Al netto del risultato tutto sommato positivo vista la casella in griglia, a Maranello c’è un evidente problema con le qualifiche. Una monoposto che non riesce a tirare fuori il massimo dal giro secco, rendendo complicatissimi i weekend di Leclerc e Hamilton. E proprio i due piloti, a margine del GP a Imola, hanno parlato proprio di questa situazione, decisamente problematica in vista del prossimo appuntamento in calendario. 

Riflessioni Ferrari

La prossima gara sarà infatti quella in programma tra 23 e 25 maggio a Montecarlo, per il Gran Premio di Monaco. Un grande classico della Formula 1 nonché il GP di casa per Leclerc. Che proprio a riguardo si è espresso a Imola: «Ora si va a Monaco, dove ci aspettiamo un fine settimana molto impegnativo perché quel circuito potrebbe mettere in evidenza le debolezze della SF-25. Ha caratteristiche molto specifiche e richiede un assetto completamente diverso rispetto a tutti gli altri: spero che sapremo sfruttare al meglio questa occasione e portare a casa comunque un buon risultato». E chissà che per la Ferrari un buon risultato non possa arrivare grazie alle idee di Hamilton: «Ho alcune idee su cui sto riflettendo da un po’. Le avevo già condivise in passato, ma forse non erano il momento giusto per applicarle. Ora credo che ci sia spazio per provarci davvero. Sento che è arrivato il momento di esplorare soluzioni diverse. Non dico che siano rivoluzionarie, ma potrebbero darci quel qualcosa in più che ci manca il sabato».